Cerca

Il fatto

Al via l'operazione Natale nel capoluogo pontino

Luminarie, installazione e primi progetti approvati

Al via l'operazione Natale nel capoluogo pontino

Il Natale 2025 a Latina entra ufficialmente nella fase operativa. Da venerdì 14 novembre tecnici sono al lavoro nell'isola pedonale per installare le luminarie che abbelliranno il centro durante le feste, dopo che sono già state installate nei borghi. Anche nel pomeriggio di oggi ci sono operai che lavorano con i loro mezzi nell'area chiusa al traffico e dedicata al passeggio domenicale dei cittadini. Intanto con una determina firmata il 5 novembre dal dirigente del Dipartimento VIII – Attività Produttive, Gare e Contratti, Paolo Rossi, il Comune ha preso atto delle candidature pervenute in risposta all’avviso pubblico lanciato lo scorso 15 settembre e ha approvato le prime assegnazioni per il Villaggio Natalizio e le principali attrazioni che animeranno il centro cittadino durante le festività. L’avviso prevedeva la presentazione di cinque progetti, ciascuno associato a un bando specifico, per realizzare un programma natalizio coordinato così come stabilito dall’atto di indirizzo della Giunta del 7 agosto 2025. Le proposte ammesse sono quattro, una per ciascuna tipologia di attrazione: per il villaggio natalizio è stata accolta la candidatura dell’Associazione culturale SAMA che allestirà casette in legno, igloo, alberi, filodiffusione, mascotte itineranti e stand di prodotti artigianali e gastronomici tipici. Per la ruota panoramica in piazza del Popolo, che sarà installata nell'area del taxi, il servizio è stata aggiudicato alla ditta individuale Bianchi Mario. Per la giostrina selezionata la proposta della ditta Steinhaus Jonathan risultata idonea a seguito dell’istruttoria. Per la Pista di pattinaggio sul ghiaccio ammesso il progetto della ASD Progetto Ghiaccio. Nessuna candidatura, invece, per il Bando relativo allo stand di dolciumi natalizi, che potrà essere eventualmente riproposto o gestito con altre modalità. La Giunta, nel suo indirizzo di agosto, aveva già indicato il centro cittadino come area preferenziale per lo svolgimento degli eventi natalizi, in continuità con le linee programmatiche del DUP 2025–2027 e 2026–2028. Con l’approvazione dei primi progetti, si apre dunque la fase organizzativa, che nelle prossime settimane definirà dettagli operativi, spazi e calendario delle attività che animeranno la città nel periodo più atteso dell’anno. Nelle intenzioni dell'assessorato al turismo guidato da Gianluca Di Cocco che ha il coordinamento di tutti gli eventi natalizi, l'obiettivo è arrivare pronti, senza ritardi o sbavature al periodo delle feste. Entro fine novembre tutta la città sarà illuminata per le feste ad eccezione del tradizionale albero, anche quest'anno sotto forma di installazione donata dall’imprenditore Geppino Esposito, che verrà acceso l'8 dicembre.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione