Cerca

Il caso

Palmerini e Abc, ruolo sotto la lente dell’Anac

Verifica sull’incompatibilità dell’incarico del presidente del Cda dell'azienda di rifiuti

Allarme del Codacons: Comune di Latina a un passo dal dissesto

Potrebbe essere un inizio 2025 decisamente in salita per il Comune di Latina e l'azienda che si occupa di raccolta dei rifiuti Abc, già gravata dalle polemiche recenti dei lavoratori e dallo stato precario del servizio che non ha registrato il completamento della raccolta porta a porta in tutta la città. L’autorità nazionale anticorruzione Anac ha avviato una istruttoria sulla nomina di Lorenzo Palmerini a presidente del Cda dell'azienda speciale per verificare che non ci siano profili di incompatibilità nel suo ruolo per conflitti di interessi a causa dei due incarichi che compaiono nel curriculum del professionista: il rapporto di consulenza professionale con Rida Ambiente, titolare dell' impianto tmb ad Aprilia dove il comune di Latina conferisce rifiuti urbani indifferenziati in forza di un rapporto contrattuale diretto con il Comune, e l'incarico di curatore del fallimento della Latina Ambiente spa in liquidazione.

L'Anac la cui missione istituzionale è individuata nella prevenzione della corruzione in tutti gli ambiti dell'attività amministrativa, non ha agito su esposto, ma si sarebbe mossa dopo la segnalazione di un consigliere comunale di opposizione, Nazzareno Ranaldi che è anche capogruppo del Movimento Per Latina 2032. Il consigliere sul presunto conflitto di interessi di Palmerini, nominato direttamente dal sindaco Celentano a novembre 2023 nel Cda di Abc insieme all'avvocato Daniela Moscarino e all’ingegnere ambientale Alessandro Angelini, aveva presentato già a ottobre scorso una interrogazione a risposta scritta a sindaco, assessore competente, segretaria comunale proprio allo scopo di accendere un faro sia politico che tecnico sull'incarico di Palmerini e capire se potesse sussistere la condizione per un conflitto di interesse riguardante il presidente dell’azienda speciale in relazione alla consulenza con Rida ambiente e all’incarico di liquidatore della Latina Ambiente, che è partecipata del comune di Latina. Successivamente, poco più di un mese fa, il consigliere ha deciso di inviare la segnalazione all'Anac ritenendo necessario un accertamento a tutela dell'integrità e della legittimità degli atti della pubblica amministrazione in un settore quanto mai delicato e complesso come quello dei rifiuti e che a Latina non è nuovo a verifiche e indagini di questo tipo, proprio guardando alla Latina Ambiente.

A quanto risulta l'analisi dell'Anac riguarda proprio gli incarichi di Palmerini alla curatela di Latina Ambiente e come consulente di Rida anche se nella sezione profilo trasparente della azienda speciale nella dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità ed incompatibilità, è lo stesso professionista a dichiarare che non sussistono cause di inconferibilità e incompatibilità, ai sensi del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 ad assumere la carica di consigliere di amministrazione dell’Azienda Speciale ABC. I quesiti di Anac sono stati posti all’ente che ha conferito l'incarico di Palmerini ossia il Comune di Latina, che lo ha emesso con decreto sindacale.

C'erano tre mesi di tempo per rispondere sui punti e quindi entro i primi di febbraio l'ente dovrà inviare le sue controdeduzioni ai quali poi seguirà la decisione di Anac. In merito all'azione politica di Ranaldi legata all'interrogazione, il Comune tramite la segretaria generale Alessandra Macrì ha comunicato al consigliere per le vie ufficiali che la competenza è di Abc e i quesiti sono stati girati direttamente all'organismo di vigilanza dell'azienda speciale. Diversa la procedura che invece segue l’autorità Anticorruzione: qui è l’ente di Piazza del Popolo a dover rispondere dell’incarico conferito. L’amministrazione spera di non incorrere in un pronunciamento negativo che avrebbe un impatto politico dirompente dal momento che la sceltaè stata criticata sin dall’inizio dalle opposizioni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione