Musica
19.11.2025 - 14:45
La seconda puntata di Sanremo Giovani, andata in onda questa notte su Rai 2, ha consegnato un verdetto importante per il territorio pontino: Soap, Sophie Ottone, si è aggiudicata l'accesso alla semifinale del 9 dicembre con il suo brano "Buona vita". La cantautrice romana classe 2005, cresciuta a Latina, ha convinto la Commissione musicale presieduta da Carlo Conti nella sfida diretta contro i Disco Club Paradiso, portando sul palco la sua cifra stilistica inconfondibile. Sophie Ottone, artista della scuderia della Sugar di Caterina Caselli, rappresenta una delle voci più autentiche della nuova scena pop alternativa italiana. La sua identità italo-franco-algerina emerge con forza nella scrittura bilingue, capace di fondere italiano e francese in un linguaggio musicale intimo e sincero. "Buona vita", il brano che l'ha portata in semifinale, conferma la sua capacità di raccontare emozioni e verità senza filtri, continuando nel solco dei brani di questi anni come "Pas Facile" e "Cercavi di più", brano entrato nella colonna sonora della serie "Prisma" nel 2024. Durante la puntata condotta da Gianluca Gazzoli, la Commissione musicale ha apprezzato particolarmente la leggerezza e l'orecchiabilità del brano, elementi che hanno fatto la differenza nella valutazione finale. Hanno conquistato il pass per la semifinale anche Angelica Bove, che ha partecipato a XFactor 2023, con "Mattone" e Nicolò Filippucci con “Laguna”. Per Sanremo Giovani 2025 è stata selezionata anche Noemi Cainero, cantautrice di 25 anni originaria di Terracina, che ha gareggiato con il brano “Nuntannamurà”, un pezzo scritto con Joe Romano, vincitore dell'ultima edizione di Italia's Got Talent, che mescola il dialetto pontino – a metà tra romano e napoletano – con sonorità contemporanee. Il percorso di Sanremo Giovani 2025 prosegue con altre due puntate eliminatorie nei prossimi martedì, prima della semifinale del 9 dicembre che vedrà sfidarsi 12 artisti. I sei finalisti approderanno poi al Teatro del Casinò il 14 dicembre per "Sarà Sanremo", la serata finale che assegnerà due pass per il Festival di Sanremo 2026. Per la provincia di Latina, l'attesa è doppia: scoprire se anche Cainero riuscirà a raggiungere la semifinale nelle prossime puntate e seguire il percorso di Soap verso l'Ariston.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione