Cerca

Minturno, la novità

Un’onda di rinnovamento per il centro storico

Avvio della gara d’appalto per il secondo lotto delle opere di sistemazione e la tutela dei vicoli e la ripresa degli interventi del primo lotto

Un’onda di rinnovamento per il centro storico

Un’onda di rinnovamento per il centro storico, con l’avvio della gara d’appalto per il secondo lotto delle opere di sistemazione e la tutela dei vicoli e la ripresa degli interventi del primo lotto. "La Giunta di Minturno- ha affermato il vicesindaco Elisa Venturo- ha formalizzato l’avvio delle procedure per la realizzazione del secondo lotto degli interventi di sistemazione e tutela dei vicoli del centro storico. Il progetto, rimodulato a seguito delle indicazioni della Soprintendenza e che interessa una superficie di oltre 800 mq, è finanziato interamente dalla Regione Lazio con un contributo di oltre 439 mila euro. Il centro storico di Minturno torna a splendere grazie a investimenti mirati che migliorano la qualità urbana. Oltre all’indizione della gara per il secondo lotto, in questi giorni abbiamo anche ricevuto il via libera definitivo dalla Regione Lazio alla variante per la ripresa delle opere del primo lotto, con la conclusione degli interventi su Vico Pacelli. È una misura di ampio respiro – commenta il Vicesindaco Venturo – che testimonia l’impegno dell’Amministrazione per il rilancio strutturale e duraturo del nostro borgo. Puntiamo a un centro storico ancora più attrattivo e accogliente, un luogo pienamente rigenerato, sicuro, con una piena vivibilità e un rinnovato benessere quotidiani". La realizzazione delle opere relative al secondo lotto, il cui inizio è previsto entro la metà di aprile 2026, si concentra su arterie come vicolo Albini, Vescia, Trifuri, Pagano, Via S. Francesco e Largo Porta S. Stefano. L’obiettivo primario è uniformare la tipologia di pavimentazione, sostituendo l’attuale manto stradale con pietre in linea con l'estetica tradizionale e storica. L’intervento prevede inoltre il rifacimento delle gradinate preesistenti (vico Vescia, Albini e Trifuri) con l’utilizzo di elementi lapidei di maggiore pezzatura per assicurare elevata durabilità e migliore pregio. In Piazza Zamparelli verranno eseguiti la pulizia e la stuccatura del pavimento esistente, oltre alla realizzazione di una nuova aiuola centrale con sedute. Lavorazioni di restauro ed integrazione del parapetto murario preesistente interesseranno Porta S. Stefano. Si procederà all’aggiornamento completo del sistema di illuminazione pubblica, con la sostituzione dei vecchi corpi illuminanti con lampade a LED ad alta efficienza energetica. Prevista, infine, la realizzazione di percorsi tattili in continuità con gli interventi del primo lotto, strumenti di accessibilità e inclusione pensati per facilitare l’accesso agli spazi, l’orientamento e la sicurezza a persone con disabilità visive, ma utili a tutti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione