LO SCRUTINIO IN DIRETTA
Sezioni: 14/22
Lidano Lucidi: 38,79% (2.768 voti)
Sergio Di Raimo: 31,97% (2.281 voti)
Serafino Di Palma: 20,08% (1.433 voti)
Rita Palombi: 9,15 % (653 voti)

Dopo 6 mesi di commissariamento prefettizio, a Sezze sarà una partita a 4 per salire sullo scranno più alto. Ci prova ancora Sergio Di Raimo, il sindaco uscente e dimissionario, che punta su 5 liste a suo sostegno: Partito Democratico, Sezze Futura, Sezze Protagonista, Di Raimo Sindaco e Per Sezze. Esperienza e tenacia dopo tante battaglie condotte tra i banchi del consiglio, invece, per Serafino Di Palma, sostenuto da una coalizione formata da Lega, Fratelli d'Italia, Impronta Setina e Sezze Cambia. Punta sulla novità e sulla progettazione Lidano Lucidi, che propone la lista civica di Identità Setina sostenuto anche da Lucidi Sindaco e da Progetto Sezze 2000. Civica anche la lista che sostiene Rita Palombi, che si presenta dopo l'ottimo risultato del 2017 questa volta proponendo la sola lista di SezzeBeneComune.

ORE 12 - 3 ottobre 2021
Sezze è il Comune dove si è votato meno. Solo l'11,85% degli aventi diritto ha già votato. Nel 2016, alla stessa ora del primo giorno di elezioni, l'affluenza era del 17,10%.

ORE 19 - 3 ottobre 2021
Affluenza pari al 34,92% , nel territorio di Sezze, alle 19 del 3 ottobre. Dato sempre più basso rispetto al 2016, quando - alla stessa ora - si registrava un'affluenza del 46,16%.

ORE 23 - 3 ottobre 2021
Affluenza pari al 46,23% , nel territorio di Sezze, alle 23 del 3 ottobre. Dato sempre più basso rispetto al 2016, quando - alla stessa ora - si registrava un'affluenza del 67,13%.

ORE 15 - 4 ottobre 2021
Affluenza pari al 61,79%, nel territorio di Sezze, alle 15 del 4 ottobre. Dato complessivo in lieve calo, rispetto alle elezioni del 2016, quando a votare è stato il 67,13% degli aventi diritto.