Gli eventi
28.05.2024 - 15:50
Siamo entrati nella fase calda della campagna elettorale per le elezioni Europee. E iniziano ad arrivare i big dei partiti coinvolti nel voto dell’8 e 9 giugno prossimi. Fratelli d’Italia ha annunciato con largo anticipo che il prossimo 3 giugno, per l’evento di chiusura della campagna elettorale, arriverà Arianna Meloni, sorella della premier ma soprattutto considerata il centro di gravità del partito a Roma e nel Lazio. L’importanza di averla sul territorio è stata chiarita direttamente dal coordinatore provinciale Nicola Calandrini, che ha detto: «Avere con noi Arianna Meloni è motivo di grande orgoglio. E’ un riconoscimento senza pari per Nicola Procaccini ma per tutta la comunità pontina di patrioti che mi onoro di coordinare».
Il Partito democratico prova a rispondere sfoderando invece la segretaria nazionale Elly Schlein, che ha in agenda un passaggio a Latina per questa settimana. La data cerchiata in rosso è quella del 30 maggio quando dovrebbero esserci un paio di appuntamenti con la leader, nel dettaglio al mercato settimanale di Terracina e poi in centro a Latina. Ma l’ufficialità è attesa nelle prossime ore. Alla peggio, Schlein verrà a Latina nella settimana del voto. Allo stesso modo Stati Uniti d’Europa stanno provando a portare Matteo Renzi per un evento.
Nel frattempo la campagna elettorale dei candidati locali procede tra iniziative pubbliche in giro per il collegio e incontri con aziende e professionisti. Ogni partito in questa competizione ha dei risultati minimi da raggiungere. Il clou dell’attenzione se lo sono preso Lega e Forza Italia che stanno duellando per essere la seconda forza della coalizione di centrodestra. Fratelli d’Italia, almeno in provincia di Latina, ha l’ambizione di confermare in Europa Nicola Procaccini come il candidato con più preferenze personali e di piazzare magari il colpaccio Civita Di Russo, avvocato di Formia. Nel centrosinistra il Pd ha deciso ancora una volta di non schierare candidati locali e questo penalizza il partito nel confronto su scala locale. Dove si sta avvantaggiando senza dubbio il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli che è l’unico esponente pontino dell’area in corsa. «L’elettore che non vuole votare un candidato di centrodestra, ha solo me come scelta per votare un esponente di questo territorio». Azione, invece, sta spendendo molto in provincia la figura del consigliere regionale ed ex assessore alla Salute Alessio D’Amato. Lavoro certosino nei vari comuni della provincia quello che invece stanno mettendo in campo il Movimento 5 Stelle (con la pontina Federica Lauretti in lista) e l’alleanza Verdi Sinistra che punta sulla candidatura di Sergio Ulgiati.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione