Politica
10.06.2024 - 16:30
Fratelli d’Italia si conferma primo partito in provincia di Latina con oltre 34,82% dei consensi, doppiando Forza Italia che si assicura il 16,48% dei voti. L’altro partito di centrodestra, ossia la Lega, tiene bene nonostante il recente addio di Angelo Tripodi, passato agli azzurri. Il carroccio porta a casa il 9,14%, in linea con i risultati degli ultimi anni. Nonostante l’assenza di candidati locali anche il Partito democratico si dimostra solido, raggiungendo il 15% mentre perde ancora terreno il Movimento 5 Stelle che fa registrare il 9,54%. Alleanza Verdi-Sinistra porta a casa un 5,13% assolutamente inatteso alla vigilia, superando anche Stati Uniti d’Europa e Azione che raggiungono rispettivamente il 4,83 e il 2,09 per cento.
Soddisfazione in casa Fratelli d’Italia
Grande soddisfazione, chiaramente, in casa Fratelli d’Italia. Il partito guidato dal senatore Nicola Calandrini conferma l’europarlamentare uscente Nicola Procaccini e attende i risultati definitivi della circoscrizione per capire se ce la farà anche la formiana d’origine Civita Di Russo. “Non solo a livello nazionale, anche in provincia di Latina Fratelli d’Italia si conferma essere il partito più votato. Nel nostro territorio, peraltro, il dato percentuale è doppiamente soddisfacente perché fa registrare una crescita significativa rispetto al 33.9% ottenuto in provincia alle scorse politiche. Ora a esprimere la preferenza per FdI è stato il 34.82% dei votanti. Davvero straordinario, poi, il risultato del capoluogo, dove il partito ottiene il 37.72% uno dei dati migliori in Italia. Cresce il consenso e questo voto rappresenta anche una conferma per tutti i nostri amministratori e sindaci che governano, insieme con gli alleati di centrodestra, in molti Comuni della Provincia”. Sono poi orgoglioso del successo ottenuto, in provincia, da Nicola Procaccini. La comunità di patrioti che mi onoro di coordinare ha davvero lavorato all’unisono facendo quadrato attorno al nostro candidato che, avendo fatto registrare più di 27mila preferenze, ha più che raddoppiato il suo consenso personale. Faccio davvero i complimenti a tutta la comunità di Fratelli d’Italia che non solo in campagna elettorale, ma tutto l’anno, svolge un lavoro egregio su tutto il territorio. La crescita di Fratelli d’Italia è innegabile, a livello nazionale e locale e di questo non possiamo che essere estremamente soddisfatti. Da oggi quindi siamo ancora più motivati a continuare a lavorare a testa bassa per rispondere ai bisogni dei nostri concittadini – conclude il Senatore - Ovviamente non possiamo non considerare il dato dell’astensionismo. Anche in questa tornata elettorale troppi cittadini hanno disertato le urne. E’ un dato che richiede un’assunzione di responsabilità ancora maggiore e che ci spingerà, anche sul territorio provinciale, a implementare la nostra opera di informazione. La politica è il motore della democrazia, ogni giorno sono tanti i risultati raggiunti, gli ostacoli superati e soprattutto le scelte prese che ricadono su tutti i cittadini, che dobbiamo cercare di informare sempre di più. Di certo, il risultato ottenuto da Fratelli d’Italia anche in termini di partecipazione agli eventi, ci fa capire che anche sul fronte della passione e della penetrazione sui territori, abbiamo imboccato la strada giusta”.
Di Rubbo (Forza Italia): “Successo del partito, compatto attorno a Salvatore De Meo
“Il risultato emerso da queste elezioni europee dimostra che Forza Italia è sulla strada giusta per accreditarsi sempre più quale partito di riferimento per i cittadini – afferma il coordinatore provinciale Giuseppe Di Rubbo - A parlare sono i numeri che attestano il nostro partito in provincia di Latina al 16,42% dei consensi, dato che si avvicina quasi al doppio dell’eccellente risultato nazionale, e che ha portato il nostro candidato Salvatore De Meo ad ottenere quasi 24mila preferenze. Oltre ai Comuni che hanno registrato preferenze record in termini percentuali come, per citarne alcuni, Fondi, Gaeta e Formia, San Felice Circeo e Sabaudia, anche nel Comune di Latina si è registrato un incremento in termini percentuali e di numero di preferenze passando dal 7% dei consensi del 2019 all’8,76% del 2024. Risultati che partono da lontano, che trovano conferma nel grande lavoro svolto in questi anni dal nostro coordinatore regionale Claudio Fazzone, e che si sono consolidati grazie al nuovo corso che ha visto Forza Italia puntare al coinvolgimento della base del partito con lo svolgimento dei congressi, provinciale e comunali, e con il rafforzamento dei quadri dirigenti. Determinanti sono l’impegno, la passione e la determinazione che ogni singolo esponente del partito, dai consiglieri regionali, Cosmo Mitrano ad Angelo Tripodi, dell’assessore regionale Giuseppe Schiboni, dei sindaci, dei consiglieri e coordinatori comunali, ogni militante, che ringrazio, ha profuso in questi mesi. I cittadini hanno premiato l’uomo, il politico, l’amministratore capace e dotato di grande appeal che in questi anni ha posto, in Europa, al primo posto l’interesse dell’Italia e delle nostre comunità, che è stato in grado di spiegare quali sono i programmi su cui puntare e le scelte che si intendono attuare. Allo stesso tempo hanno premiato un partito in cui è la squadra che compatta guarda all’obiettivo senza personalismi all’insegna dei valori e del pragmatismo che ci contraddistinguono in ogni azione. Sono certo che questi risultati saranno il motore di una crescente responsabilità che riguarda ciascuno di noi, senza distinzione, nei confronti di ogni singolo cittadino che ha riposto la sua fiducia nel nostro operato. A Salvatore De Meo rivolgo a nome di tutta Forza Italia provinciale i migliori auguri di buon lavoro nella consapevolezza che continuerà, come fatto sinora, a portare quei risultati in termini di sviluppo, competitività che il sistema Italia e i nostri territori chiedono”.
Ciolfi: M5S quarta forza in provincia
“Al netto di un risultato a livello nazionale diverso da quello auspicato, entrando nel merito di un'analisi di dettaglio sul nostro territorio, come coordinatrice provinciale di Latina, esprimo soddisfazione, sia per l’ottimo risultato conseguito dalla nostra candidata pontina Federica Lauretti a cui vanno i miei complimenti, sia perché il Movimento ha mantenuto, anche in provincia di Latina, un consenso in linea con la media nazionale, un risultato tutt’altro che scontato in un territorio politicamente caratterizzato da uno storico radicamento del centrodestra”. Lo afferma la coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Maria Grazia Ciolfi. “In questo contesto il M5S ha raggiunto punte di consenso anche oltre la media nazionale, con il 15% di Aprilia, il quasi 13,7% a Ponza, ed il 12,9 % a Norma, sopra la media nazionale anche Cisterna e Cori dove è stato superato l’11%; queste sono le basi da cui riparte il mio lavoro di coordinamento. Infine non posso non rivendicare il dato elettorale della città di Latina, dove siamo risultati il 4° partito, davanti a Forza Italia, con più di un punto percentuale di distanza. Un risultato peraltro quello della provincia di Latina ottenuto al netto di una fase di riorganizzazione territoriale appena iniziata, con un solo gruppo territoriale recentemente costituito e non ancora nella sua piena operatività; questo significa che il M5S in questa provincia ha un margine di crescita molto ampio: a questo sto lavorando dalla mia recente nomina e, forte di questa sfida, andrò avanti con impegno e determinazione, per arrivare con una base ancora più solida ai prossimi appuntamenti elettorali. Desidero ringraziare tutti gruppi M5S della Provincia di Latina, gli iscritti e gli attivisti dell’intero territorio, perché il risultato ottenuto, anche in assenza di gruppi territoriali effettivi, è frutto di un lavoro di squadra efficace. L’organizzazione capillare ci consentirà di riprendere il contatto con i cittadini per conoscere e prendere in carico le loro istanze e portarle avanti nelle sedi istituzionali. Questo è ciò che faranno i nostri europarlamentari eletti, il cui operato politico sarà coerente con gli impegni presi in campagna elettorale, senza nessuna battuta d’arresto, porteranno avanti in Europa il ruolo di costruttori di pace, lavoreranno per contrastare l’austerity, rafforzeranno le battaglie contro la corruzione, per un’Europa inclusiva e sociale”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione