Cerca

Politica

Centenario, De Amicis: "Iniziamo subito con la gara per il Logo"

Il consigliere di maggioranza sul Centenario: «Opportunità enorme per la crescita culturale»

Centenario, De Amicis: "Iniziamo subito con la gara per il Logo"

Coniugare il centenario di Latina con la promozione culturale della città. Il capogruppo della lista Celentano Enzo De Amicis dice la sua dopo il via libera definitivo del Parlamento alla legge per i cento anni del capoluogo pontino. Una legge che doterà la città di quasi nove milioni di euro di finanziamenti oltre alla costituzione di una fondazione ad hoc, incaricata appunto di gestire tutti i passaggi che porteranno alla festa del 2032.

«La proposta di legge approvata dal Parlamento legata alla celebrazione del Centenario della Città di Latina, con l’istituzione della Fondazione Latina 2032, e che ha visto come primo firmatario il senatore Nicola Calandrini, ritengo sia finalmente quel volano di sviluppo economico, sociale e culturale che questa città meritava da anni». Entra subito nel merito della questione, il consigliere De Amicis. «Non solo sono state previste già nell’articolato della legge una serie di originali iniziative ma aver istituito una Fondazione al di fuori di qualunque ipotesi precedente ed averle destinato contributi importanti fin da quest’anno (per il 2024, 200.000 euro) credo che sia il suggello di una intuizione politica che non ha precedenti coinvolgendo tra l’altro tutte le forze politiche». Un aspetto, questo, che un po’ tutti nel centrodestra non mancano di rimarcare, in quanto questa legge rappresenta qualcosa di importante per la città che supera anche gli steccati dell’appartenenza partitica.

«Così come sono state coinvolte le forze politiche parlamentari, mi aspetto che anche a Latina e non solo, ma in tutta la Provincia, si possano trovare le giuste convergenze tra i partiti per modellare la programmazione di una occasione irripetibile per lo sviluppo del nostro territorio - afferma ancora De Amicis - Non ci sfuggano le ricadute economiche, soprattutto in termini turistici, di una seria politica in vista del Centenario della città.

Si misurerà il livello della qualità delle forze politiche, delle relazioni tra loro e le altre Istituzioni anche di livello superiore per far sì che Latina abbia la possibilità di superare il proprio localismo per affacciarsi finalmente a scenari Nazionali e Internazionali». Insomma, compatti per l’obiettivo.
Il consigliere di maggioranza guarda però anche alla questione contenuti e pare avere le idee chiare in proposito. «E’ arrivata finalmente l’ora di fare vera promozione culturale. E la vera promozione della cultura deve partire dall'idea che la cultura, l'arte, la musica, lo spettacolo, la letteratura, la storia, la scienza e la tecnologia devono riconoscersi nel legame con la propria storia con uno sguardo attento verso il futuro. Latina può avere tutti i presupposti per porsi come città italiana di primo livello nel panorama Internazionale. E il ruolo della Fondazione “Latina 2032” sarà centrale nel coordinamento di tutte la fasi che si succederanno, protagonista della qualità dello sviluppo delle stesse».
E De Amicis non intende perdere tempo. «Iniziamo questa sfida con l’emanazione di un bando di concorso, come previsto dall'art.2 della legge, per l’elaborazione di un logo il più rappresentativo possibile del Centenario della Città».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione