Cerca

Italia Viva, lezioni politiche a Gaeta

Ieri l’annuncio dell’ex premier Matteo Renzi: arriva la quinta edizione della scuola di formazione

Italia Viva, lezioni politiche a Gaeta

«La quinta edizione della scuola di formazione ‘Meritare l’Europa’ si terrà venerdì 11, sabato 12, domenica 13 ottobre a Gaeta. Dopo Il Ciocco, Castrocaro, Ponte di Legno, Terrasini tocca al Lazio, con Gaeta nei territori del mio amico Gerardo Stefanelli, uno di quelli che ci ha messo la faccia per le Europee e ha preso un sacco di voti. Uno che fa politica con il coraggio. La scuola di formazione è un bellissimo momento che negli anni ha visto la partecipazione di migliaia di ragazzi, con storie diverse ma con la passione civile e la voglia di mettersi in gioco in prima persona». Così Matteo Renzi ha annunciato sul suo canale il prossimo appuntamento politico nel sud pontino per il secondo fine settimana di settembre. E nello stesso intervento ha elencato quelli che saranno gli argomenti principali di riflessione.

«La famiglia Meloni ha monopolizzato con vittimismo, complotti e gossip l’attenzione dei media ad agosto. Per quello che mi riguarda la regola è sempre la solita: non si attaccano le famiglie degli avversari politici. Meloni mi ha massacrato la vita con il suo becero giustizialismo, io non la ripagherò con la stessa moneta. Più che della famiglia della premier mi interessa parlare delle famiglie degli italiani. Ho cercato di farlo in trasmissione a Rete4. - scrive l’ex premier - Tutti mi chiedono degli attacchi de Il Fatto Quotidiano che è tornato a dedicarmi le cover e le prime tre pagine del quotidiano come ai vecchi tempi. Io sono molto lusingato da questa attenzione, anche perché viene da quelli che dicono che Italia Viva non rappresenta più niente. Se davvero non contiamo nulla, amici cari, perché ci dedicate tutto questo spazio? Travaglio mi definiva con la consueta eleganza “un pelo superfluo”, adesso mi dedica paginate: che è successo di così importante per cambiare? La realtà è che da quando abbiamo accettato l’invito di Schlein per un confronto senza veti siamo costantemente sotto attacco dalla Meloni e da Travaglio. Come cantava Laura Pausini? Strani amori… Perché alla fine Travaglio sogna sempre il governo giallo-nero».

Gli argomenti dunque sono davvero tanti sulla politica interna ma, come si evince dal titolo, l’appuntamento di Gaeta verterà soprattutto sulle politiche comunitarie e il rapporto con il nostro Paese, posto che si apre una stagione di grandi riflessioni sullo stato dell’Unione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione