Il fatto
11.07.2025 - 10:47
I sentori si erano avuti dagli scricchiolii che avevano portato, pian piano, a una profonda crepa. E ieri si è arrivati al culmine della spaccatura: Forza Italia di Terracina ha annunciato l’uscita dalla maggioranza comunale e dunque, dopo due anni, dall’Amministrazione Giannetti .
«Una scelta maturata con senso di responsabilità, nell’interesse della città e nel rispetto dei cittadini che ci hanno affidato il compito di rappresentarli - si legge nella nota di FI -. Non è stata una decisione improvvisa, ma l’epilogo inevitabile di un percorso segnato da mancate risposte e totale assenza di condivisione e partecipazione politica».
Gli azzurri, già lo scorso anno, avevano lanciato un segnale forte e chiaro sottolineando agli altri gruppi della maggioranza che era giunto il tempo di cambiare passo, di uscire dalla paralisi amministrativa e dare corpo agli impegni assunti in campagna elettorale. «Tuttavia, a distanza di dodici mesi, nulla è cambiato - prosegue il comunicato -. Nessun progetto strategico è stato messo in campo. Nessun obiettivo programmatico è stato realmente raggiunto. Nessuna iniziativa strutturale è stata promossa per affrontare le criticità esistenti. Il sindaco Giannetti ha scelto di seguire un proprio percorso politico optando molto spesso per la strategia dell’arroccamento a discapito della condivisione e della partecipazione. Abbiamo constatato, come più volte riportato in aula e non solo dal nostro ex capogruppo Di Girolamo con crescente preoccupazione, l’assenza di un metodo di governo, la mancanza di visione e programmazione, e l’opacità nella gestione dei dossier più delicati».
Forza Italia rincara anche la dose facendo accenno a un rapporto con la città che si sarebbe via via logorato, «così come il rispetto per il ruolo dei consiglieri comunali, spesso messi di fronte a decisioni già prese o mai discusse. Nel corso di questi due anni abbiamo avanzato proposte, offerto spunti costruttivi, sollevato problematiche sempre con spirito di collaborazione. Ma nessuna delle nostre iniziative è mai stata accolta o discussa con il giusto rispetto e attenzione. Ogni tentativo di offrire una visione alternativa è stato sisistematicamente attaccato o derubricato a sterile polemica, come dimostrano anche le recenti dichiarazioni pubbliche e i comunicati diffusi dalla stessa maggioranza».
Qui, come riferimento, viene citato l’annunciato abbassamento delle tasse sui rifiuti che, per FI, avrebbero generato aspettative non corrispondenti agli atti ufficiali. «Il nostro impegno istituzionale continuerà con la stessa serietà: proseguiremo dai banchi dell’opposizione un’attività politica vigile e propositiva e valuteremo, di volta in volta, ogni provvedimento con l’attenzione e la responsabilità che meritano i cittadini opponendoci con fermezza a ciò che considereremo distante dalla nostra visione di amministrazione trasparente ed efficiente».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione