Cerca

Il punto

Crisi "Esseti Farmaceutici", i vertici aziendali a rapporto in Regione

L’assessore Schiboni: "Vogliamo comprendere quale sia la reale situazione in atto e come intervenire"

Crisi "Esseti Farmaceutici", i vertici aziendali a rapporto in Regione

Un’azienza in grande difficoltà, la Esseti Farmaceutici, e circa 130 lavoratori a rischio. E’ questa la situazione che si vive nell’azienda di Pomezia.
Presso la sede della Regione Lazio, in accordo con il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, sono stati ricevuti i rappresentanti sindacali della Filctem Cgil Roma Sud Pomezia Castelli - Uiltec Uil Regionale, congiuntamente alla Rappresentanza Sindacale Unitaria, per discutere delle gravi condizioni economico-finanziarie in cui versa l’azienda.
All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione e Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni, il sindaco di Pomezia, Veronica Felici e il dirigente regionale dell’area ammortizzatori sociali, Francesco Costanzo.
Ad oggi, stando quanto appreso, circa 130 lavoratori, non hanno percepito la tredicesima mensilità e lo stipendio di dicembre. Una situazione che grava su decine di famiglie e rischia di trasformarsi in allarme sociale qualora non si trovasse a breve una soluzione in termini di continuità per la salvaguardia occupazionale.
«Abbiamo ascoltato con la massima attenzione le criticità emerse nel corso della riunione - ha dichiarato l’assessore Schiboni - Comprendiamo le legittime preoccupazioni dei lavoratori e delle loro famiglie che, stando la situazione rappresentata, devono fronteggiare oltre all’incertezza per il futuro, anche l’impossibilità di far fronte al quotidiano, considerata la mancata retribuzione. Come Regione, abbiamo preso l’impegno di convocare entro la prossima settimana l’azienda al fine di comprendere quale sia la situazione in atto, quali le criticità e, soprattutto, come intervenire a tutela del tessuto produttivo e dei dipendenti».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione