Cerca

L'evento

La storia della S.S. Lazio nei 40anni di "Lazialità" con il nostro Vincenzo D'Amico

Nella sala della Protomoteca in Campidoglio si sono vissuti momenti di autentica passione

La storia della S.S. Lazio nei 40anni di "Lazialità" con il nostro Vincenzo D'Amico

Nella sala della Protomoteca in Campidoglio un momento per Vincenzo D'Amico

Una mattinata, quella di sabato 27 settembre, nella quale la storia della Lazio è scivolata via, cullata dalle grandi emozioni che i protagonisti presenti nella Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma hanno saputo regalare indossando la gloriosa maglia della Lazio. Il tutto per i 40anni della rivista "Lazialità", la voce della Lazio grazie a chi, ogni giorni che si rispetti, ricorda al mondo biancoceleste e non solo, che la Lazio è quella che ha portato il calcio a Roma: Guido De Angelis, deus ex machina di questa rivista. Passione, amore, riconoscenza, anche e soprattutto per chi non c'è più, come il nostro Vincenzo D'Amico, al quale Guido De Angelis ha riservato uno spazio importante nel momento in cui è stata chiamata in causa, con chi c'è ancora e con i figli di chi non c'è più, la meravigliosa Lazio del primo scudetto, quello del '74. Occhi lucidi in tutti nel momento del ricordo del "nostro" Vincenzo, con il ricordo in video di uno dei due figli, il primogenito Matteo, Fondata il 27 settembre 1985 da Guido De Angelis, la rivista è stata nel tempo un magazine, un tabloid, la rivista ufficiale della Lazio e anche un format televisivo e un sito. Tante anime, un’unica missione: raccontare, custodire e diffondere l’amore per i colori e per la storia della Prima Squadra della Capitale. Tanti gli ospiti in platea che si sono poi alternati sul palco per raccontare i loro ricordi legati a “Lazialità”. Tra le cariche istituzionali presenti Francesco Rocca (presidente Regione Lazio), Alessandro Onorato (Assessore allo Sport di Roma Capitale) e l’ex sindaca di Roma, Virginia Raggi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione