Comunicare bene, in pratica
08.04.2025 - 15:45
Quante volte ti è capitato di incontrare la persona giusta al momento giusto, ma di non riuscire a dire le parole giuste? Magari era per quel lavoro che cercavi da tempo, o il vicino di casa che poteva aiutarti con un progetto. E tu, colto di sorpresa, hai balbettato qualcosa di confuso perdendo l'occasione.
Non preoccuparti, succede a tutti. Ma esiste una tecnica che può trasformare questi incontri fugaci in opportunità concrete: l'Elevator Pitch, o "discorso da ascensore".
L'idea è semplice: immagina di entrare in ascensore e trovare proprio la persona che può cambiare in meglio la tua giornata, la tua carriera o la tua vita. Hai solo il tempo di un viaggio in ascensore – circa un minuto – per fare colpo. Cosa diresti?
Ecco come preparare il tuo discorso perfetto in quattro passi.
1. Decidi cosa vuoi ottenere
Prima di tutto, chiediti: "Cosa voglio che questa persona ricordi di me o della mia idea?". Non puoi dire tutto in un minuto, quindi scegli un solo messaggio chiave. Vuoi un nuovo lavoro? Vuoi vendere qualcosa? Vuoi semplicemente fare una buona impressione? Fissa il tuo obiettivo.
2. Segui una formula magica
Non c'è bisogno di improvvisare. Usa questa semplice formula: Problema → Soluzione → Vantaggio.
Identifica un problema che il tuo interlocutore potrebbe avere, presenta la tua soluzione e spiega quale vantaggio ne otterrebbe. Semplice, no?
3. Sii concreto, non vago
Evita parole generiche come "ottimo", "eccezionale" o "innovativo". Usa invece esempi specifici, numeri, fatti concreti. Non dire "sono un bravo fotografo", ma piuttosto "ho fotografato matrimoni per oltre 50 coppie, tutte entusiaste dei risultati".
4. Chiudi con un invito all'azione
Non lasciare il tuo interlocutore nel dubbio su cosa fare dopo. Chiedi un appuntamento, proponi di scambiare i contatti, offri di inviare maggiori informazioni. Dai sempre un’indicazione concreta su cosa fare.
Un esempio pratico per il mondo del lavoro
Marco incontra il direttore di un'azienda locale a un evento:
"Buongiorno, sono Marco Rossi di XYZ Software. Ho notato che molte aziende come la sua faticano a gestire i dati in modo efficiente (problema). Il nostro software automatizza questo processo (soluzione), facendo risparmiare fino al 30% del tempo di lavoro (vantaggio). Le piacerebbe vedere come funziona con una breve dimostrazione di 15 minuti?"
Un esempio per la vita quotidiana
Laura incontra la responsabile di un'associazione di volontariato al bar sotto casa:
"Salve, sono Laura! Sa, ho notato che la vostra associazione organizza bellissimi eventi per bambini (riconoscimento), ma dalle foto sui social vedo che spesso mancano immagini di qualità (problema). Sono una fotografa amatoriale specializzata in eventi per bambini (soluzione) e sarei felice di offrire qualche ora del mio tempo per scattare foto che possano attirare più partecipanti e sponsor (vantaggio). Le va se le mando qualche esempio dei miei lavori via email?"
Ricorda: la pratica rende perfetti! Prepara il tuo Elevator Pitch in anticipo, esercitati davanti allo specchio o con un amico, e sarai pronto quando l'ascensore delle opportunità si aprirà davanti a te.
E tu, quale occasione vuoi cogliere al volo?
Come sempre concludo ricordandovi la mia email, per commenti, suggerimenti o semplici dubbi: d.bersanetti@gmail.com.
Grazie dell’attenzione, ci sentiamo tra una settimana.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione