Tennis, l'evento
09.04.2025 - 14:55
Un momento della presentazione
Gli Internazionali Bnl d'Italia 2025 bussano alle porte del meraviglioso Parco del Foro Italico a Roma. Quella che prenderà il via il prossimo 29 aprile per concludersi il 18 maggio con la finale del singolare maschile, sarà senza ombra di dubbio un'edizione senza precedenti. Ad iniziare dal nuovo magnifico look del Parco del Foro Italico, finendo con l'atteso ritorno alle competizioni del numero 1 del mondo, Jannik Sinner, che per la prima volta nella storia dell’evento vedrà in campo un italiano come primo giocatore del mondo. Entry list da favola e il record di azzurri al via. La corsa all’ultimo biglietto, con la certezza che ci sarà un numero di presenze mai registrato nella storia del torneo.
"Ci avviciniamo agli Internazionali con grandissimo entusiasmo, non solo per il ritorno di Jannik Sinner, non c'è più solo un giocatore da seguire ma un movimento straordinario". Lo ha detto il presidente della Fitp Angelo Binaghi a margine della conferenza stampa di presentazione degli Internazionali d'Italia augurandosi che a quasi cinquant`anni dalla vittoria di Adriano Panatta a Roma, la nuova edizione degli Internazionali possa incoronare un azzurro: "Il torneo di casa crea aspettative e stati d'animo complicati - ha continuato - ma il ghiaccio lo abbiamo già rotto a Torino, abbiamo vinto Atp Finals, Slam, Coppa Davis, ma Roma è l'unico successo che ci manca dal lontano 1976". Sinner a parte Binaghi confida molto in Matteo Berrettini e non solo: "Abbiamo gioito per la vittoria monumentale di Matteo Berrettini contro Zverev a Montecarlo, pochi giorni fa due nostri ragazzi, Flavio Cobolli e Luciano Darderi hanno vinto nello stesso giorno due tornei Atp (rispettivamente Bucarest e Marrakesh) ed era successo solo altre tre volte nella storia. E` bello anche per Sinner che non ci sia solo lui, gli azzurri stanno vivendo un momento di estasi mistica". A parlare anche il Ministro dello Sport, Andrea Abodi: "Questa Federazione ci ha abituato a un progressivo allargamento degli orizzonti, con una giusta importanza al concetto di sport per tutti inserito in Costituzione. E' un bel punto di riferimento ed esempio per le altre federazioni: se la Fitp investe nella scuola più di tutte le altre 49 messe insieme, è il resto del sistema che deve camminare con un passo più svelto perché la direzione di marcia è nota. E con Sport e Salute diamo un contributo sempre più indispensabile nella promozione dello sport sociale". Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in occasione della presentazione degli Internazionali di tennis 2025. "Il presidente Binaghi ha ben presente la differenza tra obbiettivi e strumenti: gli Internazionali sono una tappa di transito in un appuntamento mondiale di eccellenza, che sia o no il quinto Slam, è a quel livello. Federazione e Sport e Salute sono cresciute di qualità perché hanno compreso la strumentalità degli Internazionali", ha concluso il ministro. Parole importanti anche quelle del presidente di Sport&Salute, Marco Mezzaroma: "Quest'anno abbiamo cercato di alzare l'asticella per proiettarci nel futuro e aumentare sia l'offerta qualitativa che quella degli spazi. Grazie a una visione coraggiosa dell'ad Nepi abbiamo spostato il baricentro verso lo Stadio dei Marmi, devo dire che l'impatto visivo è emozionante. Mi congratulo con il presidente Binaghi che ha voluto presentare il torneo in una scuola, segno tangibile di attenzione", ha concluso Mezzaroma. Lo stesso presidente della Fitp Angelo Binaghi ha annunciato durante la presentazione degli Internazionali d'Italia le wild card per il tabellone maschile che andranno a Fabio Fognini, la storia del tennis italiano, a Federico Cinà che è il futuro del tennis, ha solo 18 anni, a Luca Nardi e Francesco Passaro. Sono quattro delle cinque wild card del tabellone maschile, mentre per la quinta si aspetterà qualche settimana. "Siamo indecisi tra Giulio Zeppieri e Matteo Gigante, vedremo i risultati dei prossimi giorni", ha detto Binaghi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione