Tennis, Internazionali Bnl d'Italia
16.05.2025 - 22:57
Jannik Sinner è in finale al Foro Italico
L'alieno si è preso un set di pausa, ha scosso la testa, si è rimesso umilmente in carreggiata ed ha finito per cucinare a fuoco lento il "laziale" Tommy Paul, che nel primo set aveva dato una lezione al "Maestro". La forza di Jannik Sinner è in questo nostro attacco di pezzo, scritto nella notte di un venerdì 16 maggio che dalle parti del meraviglioso parco del Foro Italico, ha nuovamente riscritto la storia del tennis italiano. Morale della favola, per noi a lieto fine, 47 anni dopo Adriano Panatta, Jannik Sinner riporta in finale agli Internazionali Bnl d'Italia un tennista italiano. Ora la finale con Alcaraz, per completare l'opera e riportare il titolo a casa.
La partita - Tutto un altro match rispetto al quarto di finale contro Ruud, con Paul devastante nel primo set. Sinner, però, restava sul pezzo, come si conviene ai numeri uno. Perdeva il primo set 6/1, ma da quel momento in poi era tutta un'altra musica, nonostante un piccolo problema al flessore della coscia destra, molto legata alla vescica al piede "denunciata" già dal match contro l'argentino Cerundolo. Poco male, perché il 6-0 e 2-0 nel terzo, era qualcosa di più che una sentenza per lo statunitense, dichiarato tifoso della Lazio e "beccato" dal popolo giallorosso mischiato a quello del popolo del centrale. Sinner si toccava dietro una, due, anche tre volte, ma la storia dei numeri 1 è quella di trovare sempre delle soluzioni. Le ha trovate sino alla vittoria: 1/6 6/0 6/3 in un'ora e 42' di gioco. "Non ci sono scuse, non pensiamo alla gamba e rendiamo merito ad un avversario, Paul, che qui a Roma si trova molto bene, che anche nella scorsa edizione ha fatto semifinale e che oggi (venerdì 16 maggio, ndr) mi ha messo in difficoltà. Domani (sabato 17 maggio, ndr) ci alleneremo non tantissimo, il tempo di sentire un po' il campo e daremo un'occhiata a tutti. Ora possiamo dire di essere super contenti, perché alla fine ho trovato modo e tempo per battere un giocatore molto solido e contro Alcaraz, domenica 18 maggio, per giocare alla pari, dovremo alzare il livello, ma essere qui, dopo tre mesi di stop, è un qualcosa di molto speciale per me, per noi, e va bene così"
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione