Cerca

Tennis, Internazionali Bnl d'Italia

Binaghi: "Elezione Papa, Mattarella e successi, una edizione memorabile"

Domenica 18 maggio consueta conferenza di fine torneo del presidente della Fitp

Binaghi: "Elezione Papa, Mattarella e successi, una edizione memorabile"

Angelo Binaghi premia Jasmine Paolini (Foto Fitp)

Roma -"Prima di fare il punto su questa grande edizione del torneo, voglio fare gli auguri di pronta a guarigione a due persone centrali nell'organizzazione di questo torneo. Nicola Pietrangeli, perché è la prima volta che non siede qui accanto a me nella storia del torneo per i postumi di una caduta, speriamo che possa esserci per la finale (domenica 18 maggio, ore 17). Il secondo a non essere qui per una brutta influenza è Diego Nepi, amministratore delegato di Sport e Salute". Lo ha detto il presidente della Fitp Angelo Binaghi all'inizio nella tradizionale conferenza stampa di fine torneo. Poi, si è entrati nel vivo di una edizione a dir poco pirotecnica. "Abbiamo vissuto un'edizione memorabile. Il nuovo Papa, il Centrale stracolmo che acclama il presidente della Repubblica e il successo di Jasmine sono emozioni che ci porteremo dietro tutta la vita". Così il presidente della Fitp, Angelo Binaghi, nella conferenza stampa di chiusura degli Internazionali. "Dal punto di vista tecnico abbiamo dimostrato di essere capaci di ottenere risultati anche a casa nostra. Un grande successo di squadra, Paolini è stata commovente. Il successo è della famiglia, dei genitori, del suo staff e anche di Renzo Furlan, da un punto di vista organizzativo con Sport e Salute ho riscontri molto positive, il site è molto più bello di prima, e sono state adottate piccoli accorgimenti, abbiamo migliorato l'esperienza e abbiamo adottato il site a questa passione straripante èper il tennis, vorremmo studiare un nuovo prodotto che possa coniugare il massimo livello di spettacolo del tennis con due eccellenze come il cibo e la canzone italiana", ha aggiunto. "Gli incassi vanno oltre i 35 milioni e per la prima volta li correliamo con quelli delle Finals che sono analoghi (34 mln, ndr) nonostante le vicissitudini differenti. L'impatto economico sul territorio è stato di circa 900 milioni, mentre l'impatto sociale arriva a 357 milioni. In questo incide anche l'insegnamento educativo dei nostri campioni", ha aggiunto. Bionaghi ha ringraziato la Rai "per aver riportato il tennis sul primo canale della tv pubblica come la nazionale di calcio" e Sport e Salute per "il progetto di copertura del Centrale e un'organizzazione che ha migliorato l'esperienza nel Foro Italico". Infine è tornato sulla questione delle partite in chiaro e ha definito 'odiosa' la questione delle tv a pagamento: "Con le esclusive recano un grave danno al tennis". 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione