Calcio, Europa e Conference League
29.08.2025 - 17:42
Foto di Federico Proietti
Urna beffarda per la Roma, benevola per il Bologna e per la Fiorentina. I sorteggi di Europa League in sintesi livellano le differenze di fascia, con i giallorossi in prima e con il miglior ranking che pescano le peggiori delle ultime fasce e i rossoblu di Italiano che invece se la cavano con avversarie alla loro portata. Tranquilli anche i Viola, che al di la di alcune potenziali outsider non dovrebbero avere problemi a incastrarsi tra le prime della fase campionato di Conference League puntando dritti alla terza finale in quattro anni.Per quanto riguarda la Roma, si partirà il 25 settembre con il Lille all`Olimpico, poi la temibile trasferta a Glasgow contro i Rangers che nel 2021 vennero sconfitti in finale contro l`Eintracht Francoforte. Segue la sfida casalinga contro il Viktoria Plzen, poi un`altra trasferta a Glasgow, questa volta contro il Celtic, per chiudere contro i danesi del Midtjylland in casa, il Nizza in trasferta, lo Stoccarda ancora in casa e il Panathinaikos ad Atene. Per dirla con Gasperini "un sorteggio bello tosto, da battagliare subito perché in casa Lille e Stoccarda sono due ottime squadre". Il tecnico di Grusgliasco poi aggiunge: "Io le ho incontrate più di una volta e ho faticato. In trasferta sono tutte belle partite, andiamo due volte a Glasgow. Ce la dobbiamo sudare. Tutti dicono di arrivare tra le prime otto, se si può sì".Nel meccanismo casa-trasferta molto meglio è andata al Bologna. I felsinei, forti di una squadra rodata su cui si sono aggiunte pedine di esperienza internazionale come Immobile e Bernardeschi, esordiranno al Dall`Ara contro il Salisburgo, poi la trasferta nel match forse più duro contro l`Aston Villa a Birmingham. Segue il Celtic ancora in casa, il Maccabi Tel Aviv in trasferta (finora gli israeliani sono stati sempre ospitati alla TSC Arena, impianto della città serba di Backa Topola. Poi ancora, Friburgo in casa, Steaua Bucarest in Romania, Brann in casa e Celta a chiudere a Vigo, in Spagna.Non dovrebbe avere difficoltà invece la Fiorentina, ormai grande habitué della terza competizione europea che vedrà i Viola di Pioli determinati nel centrare un`altra finale, quest`anno prevista alla Red Bull Arena di Lipsia. La squadra gigliata se la vedrà contro Rapid Vienna (trasferta), Dinamo Kiev (casa), Mainz (trasferta), Aek Atene (casa), Sigma Olomouc (casa), Losanna (trasferta).
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione