Cerca

Atletica, Mondiali di Tokio

La Battocletti è d'argento nei 10mila, Fabbri di bronzo nel peso

Delusione Japichino nel lungo, Jacobs in semifinale nei 100 metri

La Battocletti è d'argento nei 10mila, Fabbri di bronzo nel peso

Fabbri in azione

Altre due medaglie per l'Italia ai mondiali di atletica in corso di svolgimento a Tokio. Sono quelle della Battocletti nei 10mila metri femminili e di Fabbri nel lancio del peso maschile, arrivata quando da noi in Italia, sabato 13 settembre, erano le 15 e 20. Dopo l`argento di Antonella Palmisano nella marcia, Nadia Battocletti ha vinto a sua volta l`argento nei 10mila metri, battuta solo dalla Beatrice keniana (30`37"61), campionessa olimpica in carica sulla distanza. L`azzurra, già seconda un anno fa ai Giochi di Parigi 2024, ha corso in 30`38"23, facendo segnare il nuovo primato nazionale. Bronzo all`etiope Gudaf Tsegay in 30`39"65. Delusione, invece, per Larissa Japichino nel lungo. L`azzurra partiva 13^ all`ultimo salto con la miglior misura di 6.56, ma all`ultimo stacco non è riuscita a migliorarsi (6.32) mancando quindi il pass tra le prime dodici per la finale. Grande delusione sul suo volto. Per lei quindicesima posizione finale nella classifica generale a 4 centimetri dalla qualificazione. Le sue parole a RaiSport: "Non devo farmi prendere dal momento, uscire di qui e analizzare tutto con lucidità. A caldo posso dire che la gara si commenta da sola.In questo momento sono un po` sotto shock, è un incubo, non è stato il Mondiale che volevo".  Jacobs, uscito dai blocchi con un tempo di reazione di 0"149, e` ritornato sulla pista dello stadio nazionale giapponese poco piu` di quattro anni dopo dallo storico oro olimpico. La batteria di Marcell, caratterizzata da un vento a sfavore di 0.6 metri al secondo, e` stata vinta dal nigeriano Israel Okon in 10"04 davanti al britannico Zharnel Hughes in 10"06. In questa stagione lo sprinter azzurro, portacolori delle Fiamme Oro originario di Desenzano, aveva gareggiato solo una volta, a meta` giugno in Finlandia non andando oltre a 10"30. Guai fisici avevano costretto Jacobs a rinunciare a tutte le gare da fine giugno a fine agosto, dai campionati europei a squadre alle tappe di Diamond League. La semifinale e` in programma domenica 14 settembre alle ore 13,45 italiane. Eventuale finale, sempre domenica 14 settembre.
Tornando alla Battocletti e a 
Fabbri, ecco le loro dichiarazioni dopo la conquista delle medaglie. "Per me è ancora un sogno, faccio fatica a crederci. Sto vivendo un sogno dagli Europei di Roma". Così Nadia Battocletti ai microfoni di Rai Sport dopo l`argento conquistato nei 10mila metri ai Mondiali di atletica leggera in corso a Tokyo. "Forse quest`anno è stato un pochino più complesso, perché ho capito che atleta sono e di conseguenza lo ha capito anche tutto il mio staff e la mia famiglia. Non è stato un anno semplice, sono ancora incredula della gara che sono riuscito a fare - ha aggiunto - E` stata una gara in cui mi hanno colpito in ogni punto, sapevano di non potermi portare all`ultimo giro. Volevo cambiare quelle lacrime di Budapest, ci sono ancora lacrime ma questa volta di gioia. Devo ancora pizzicarmi per capire quello che ho fatto, che mi sembra irrealizzabile". Battocletti sarà impegnata di nuovo giovedì 18 settembre sui 5000 metri. "Adesso di nuovo concentrati sul recupero, che è molto fondamentale". 
"Sono felicissimo. Penso che sia stata la gara piu` bella della mia vita. Ovviamente, non ero venuto qua per fare 21.90 ma ho fatto fatica stasera. I lanci di riscaldamento erano a 20 metri e mi sono detto che non era serata; poi ho pensato che non potevo lasciare la medaglia agli altri". Lo ha detto Leonardo Fabbri, ai microfoni di Raisport, dopo il bronzo vinto nel lancio del peso dei Mondiali di atletica, in scena a Tokyo. "Non volevo tornare anche da questa trasferta triste e arrabbiato, come successo recentemente. Non e` la medaglia che volevo ma va benissimo", ha aggiunto l`azzurro.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione