Atletica, Mondiali di Tokio
21.09.2025 - 18:57
Non soltanto le sette medaglie, record storico, ma anche un altro dato racconta la qualità della spedizione azzurra ai Mondiali di Tokyo. L`Italia chiude al sesto posto nella classifica a punti, su 198 nazioni in gara, eguagliando il miglior piazzamento di sempre (Göteborg 95). Nella `placing table che considera i piazzamenti nei primi otto posti, e di conseguenza valuta complessivamente la profondità dei risultati al di là delle medaglie, gli azzurri brillano con 15 finalisti e 62 punti, l`ultimo dei quali è guadagnato dalla staffetta 4x400 femminile che termina la finale all`ottavo posto: 3:25.00 per Anna Polinari, Virginia Troiani, Eloisa Coiro e Alice Mangione nella serata conclusiva del Mondiale giapponese. Gli azzurri completano la rassegna iridata a una sola lunghezza dal record di punti (63 a Göteborg) e a un solo finalista dal primato di Atene `97, ma migliorano l`edizione passata, quella di Budapest, quando erano stati raccolti 51 punti per effetto di 13 finalisti. Nel medagliere dominato dagli Stati Uniti (16 ori, 5 argenti e 5 bronzi), l`Italia è undicesima ma per numero di medaglie è quarta, alle spalle anche di Kenya (7-2-2) e Giamaica (1-6-3). Sotto la pioggia il quartetto con Anna Polinari, Virginia TroianiEloisa Coiro e Alice Mangione riesce a confermarsi tra le migliori otto del mondo per la terza edizione consecutiva e firma il quinto crono italiano di sempre, all`indomani del 3:24.71 ottenuto in batteria con Alessandra Bonora in terza frazione. Oro per l`imprendibile team degli Stati Uniti (3:16.61), argento Giamaica (3:19.25) e bronzo Olanda (3:20.18) mentre le azzurre restano a lungo nel secondo gruppo che lotta per il quinto posto con questi parziali:Polinari 51.82 dai blocchi, Troiani 51.03, Coiro 50.89 recuperando un paio di posizioni e Mangione 51.26.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione