Cerca

Basket, B nazionale

Latina si regala un esordio da favola grazie ad una rimonta incredibile

Il 2-15 di parziale nel finale di partita consente ai nerazzurri di sbancare Fabriano

Latina si regala un esordio da favola grazie ad una rimonta incredibile

La palla a due iniziale

Esordio vincente per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket. Con un finale di ultimo quarto davvero incredibile (2-15 di parziale, ndr) i nerazzurri sbancano Fabriano e si regalano un esordio con i fiocchi in questo campionato di B nazionale di basket: 78-83 il finale.
La partita - L’inizio di Latina era veemente con le “bombe” di Maiga e Sacchetti. Il 5-11 di parziale con 6’ da giocare nel primo periodo, una chiara conferma. La Benacquista continuava a martellare, trovando modo e tempo per trovare, con 4’ da giocare sul cronometro, anche il massimo vantaggio: 7-16 con un 4/6 dalla lunga distanza. Un parziale di 9-1, però, riportava sotto i padroni di casa con Centanni e Romondia a rintuzzare il quintetto di coach Gramenzi: 16-17 con due minuti da giocare nel primo periodo. Nel finale di tempo, poi, arrivavano le “bombe” di Cipolla e Dri: 19-20 al termine del primo quarto.
Il 4-0 iniziare dei padroni di casa di Fabriano, veniva “stoppato” sul nascere dalla “bomba” di capitan Pastore e da un canestro dal campo di Sacchetti: 23-25. Lo stesso giocatore, un attimo dopo, colpiva anche lui dalla lunga distanza per il 23-28, che diventava 30 con un 0-10 di parziale grazie al canestro di Gallo. Fabriano non mollava la presa e il “saliscendi” di questo primo tempo, portava Centanni a trovare il tiro dalla lunga distanza per il 33-33 con 3’ e 02 da giocare prima dell’intervallo. Il finale di tempo era tutto dei padroni di casa, che andavano negli spogliatoi avanti di due lunghezze: 39-37.
Latina tornava in campo e, come ad inizio partita, faceva subito sentire la voce grossa con un parziale di 5-11 (44-48 con 6’ e 30” da giocare). Tutta un’altra squadra rispetto a quella del finale di secondo quarto. Fabriano, però, restava sul pezzo e il match a “fisarmonica” tornava a giocarsi punto a punto con Sacchetti e Gallo a tenere in piedi il minimo vantaggio dei nerazzurri. La percentuale al tiro di Latina continuava ad essere al 50%, ma Centanni, con la “sua” quarta “bomba” riportava la situazione in parità: 56-56 con 1’ e 34” da giocare. I padroni di casa, però, così com’era accaduto nel terzo quarto, riuscivano nuovamente a mettere la testa avanti: 60-56 al termine del terzo quarto di gioco.
A metà dell’ultimo quarto di gioco, Fabriano operava il primo strappo della sua gara con Gallo: 72-66. Andando poi sul +8 a 4’ e 23” dal termine. Con Gallo e, soprattutto, Sacchetti, Latina tornava a “mordere il freno”: 76-75 con 1’ e 27” ancora da giocare. Pastore trovava la “bomba” per il sorpasso (76-78, ndr) e Di Emidio lo imitava, lanciando Latina allo sprint finale avanti di 5 punti a 37” (0-13 di parziale, ndr). Gallo faceva il pieno dalla “linea della carità” e con 16” da giocare i nerazzurri tornava a +5: 78-83. Bastava e avanzava per il primo acuto stagionale. Bello, bello da morire.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione