Cerca

Terra di cinema

Sabaudia e il Circeo fanno da sfondo a un film western

Al via il set del film “Testa o Croce?” dei due giovani registi emergenti Matteo Zoppis e Alessio Rigo De Righi

Sabaudia e il Circeo fanno da sfondo a un film western

In foto i due registi del film: Matteo Zoppis e Alessio Rigo De Righi

Una zona umida costiera come i Pantani d’Inferno a Sabaudia, e più in là nel versante meridionale del promontorio del Circeo la famosissima Grotta delle Capre. E poi il lago di Caprolace e forse anche quello di Fogliano, Cerasella e la Piscina della Verdesca. Sono questi i luoghi scelti dalla troupe guidata dai registi Matteo Zoppis e Alessio Rigo De Righi per le riprese di “Testa o Croce?”.

L’ambiente naturale e i bellissimi siti dei quali è ricco il territorio pontino hanno conquistato Zoppis e De Righi che erano alla ricerca di location adatte a ricreare il contesto western funzionale alla storia che ci racconteranno. Della trama in realtà si sa ben poco, dovrebbe narrare l’amore tra una donna e un buttero messo a rischio da un omicidio che costringe quest’ultimo alla fuga. Siamo alla fine del 1800, il brigantaggio è messo alle strette ma restano ancora cuori ribelli e vogliosi di libertà. Intanto i sentori della prima industrializzazione iniziano a farsi sentire. È un’epoca vacillante quella dell’Italia postunitaria, che i due registi di “Re Granchio” scelgono quale sfondo per questa caccia all’uomo e per un’opera che Zoppis e De Righi, in una recente intervista, hanno definito “un manhunt-escape-western”.


La provincia di Latina torna quindi ad essere terra di cinema, in questo caso la troupe si muoverà tra Sabaudia e il Circeo per tutto il mese di settembre, con l’inevitabile e notevole tornaconto economico e occupazionale che la presenza di una produzione comporta.

Continua sull'edizione odierna di Latina Oggi in edicola o sull'edicola digitale

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione