Appuntamenti
16.10.2025 - 19:00
Avrà luogo a Piana delle Orme la seconda edizione del Forum di Musei in Rete della provincia di Latina. L’appuntamento è previsto per domani, venerdì 17 ottobre alle 10.00, e dopodomani, sabato 18 ottobre.
La due giorni del Forum 2025, organizzata dal Comune di Latina, capofila della Rete, in collaborazione con le altre istituzioni coinvolte, costituisce occasione di approfondimento, anche dal punto di vista tecnico-scientifico, sulle prospettive future delle istituzioni culturali del territorio.
L’iniziativa è patrocinata, oltre che dal Comune di Latina, dalla Provincia di Latina, dalla Regione Lazio, dall’ICOM (Comitato Nazionale Italiano dell’International Council of Museums – organizzazione mondiale dei musei e dei professionisti del settore) e dall’Ordine degli Architetti della provincia di Latina.
Un’alleanza, quella dei Musei in Rete, nata il primo marzo 2024, e che oggi conta l’adesione di 10 Comuni (a cui domani si aggiungerà anche il Comune di Fondi), la Provincia di Latina, la Latina Film Commission e il Dizionario della Musica in Italia di Latina, per un totale di 16 musei civici e cinque privati.
Unione di forze, risorse e soprattutto competenze per far emergere, e divulgare, il ricco patrimonio culturale, artistico, storico, etnografico e naturalistico della provincia.
La Rete dei Musei della provincia di Latina rappresenta una sfida e un’opportunità, per rafforzare l’identità culturale e il senso di appartenenza nei territori coinvolti, per sviluppare nuove forme di partecipazione che mettano al centro sia la memoria storica sia l’innovazione e la promozione culturale.
Quest’anno si unirà al progetto anche il Museo Civico Archeologico di Fondi.
Domani mattina, infatti, sarà anche l’occasione per la firma ufficiale del protocollo d’intesa della Rete MIR, da parte del sindaco di Fondi, Beniamino Maschietto.
A dare il benvenuto e il via al Forum 2025 di Musei In Rete della provincia di Latina sarà il direttore di Piana delle Orme, Fosco Esposito.
Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Latina, Matilde Eleonora Celentano, del Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, del Senatore Nicola Calandrini e del Prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella.
Sarà poi la direttrice del museo Cambellotti di Latina, Antonia Lo Rillo, a raccontare lo stato dei fatti e le attività che sta portando avanti la Rete e a presentare i tavoli di partecipazione che prenderanno il via già nella giornata di sabato e proseguiranno, nelle prossime settimane, con riunioni itineranti nei musei del territorio.
Al centro del Forum la discussione sul sistema territoriale integrato di musei, biblioteche e dei sistemi culturali, grazie alla collaborazione alla presenza della Direzione Regionale Cultura della Regione Lazio. Presenti all’evento di venerdì mattina anche 146 studenti degli istituti superiori Pacifici e De Magistris di Sezze e dell’istituto Teodosio Rossi di Priverno.
Sempre nella mattina di domani mattina verrà presentato anche il Passaporto dei Musei, uno dei tanti progetti di marketing territoriale portati avanti in meno di due anni dal MIR; si tratta di un vero e proprio passaporto culturale che porterà studenti, visitatori e turisti a percorrere un tour tra i luoghi della cultura del territorio della provincia di Latina. In ogni museo verrà apposto un timbro che ricorderà la visita culturale.
Il Forum proseguirà, poi, anche sabato mattina con il convegno “Il museo del futuro: progetti, comunicazione e reti museali” a cura di ICOM Italia - coordinamento regionale Lazio – e della Rete Mir, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Latina. I lavori proseguiranno, poi, nel pomeriggio con tavoli tematici.
La partecipazione alla giornata di venerdì varrà anche per i crediti formativi per l’Ordine degli Architetti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione