Cerca

Aziende speciali

Accordo storico per i lavoratori Asam, dopo 23 anni firmato il contratto decentrato

Raggiunta la pre-intesa per i dipendenti della Multiservizi. Esultano i sindacati, la Fp Cisl: "Patto storico, 190 famiglie potranno contare su una regolarizzazione contrattuale"

Accordo storico per i lavoratori dell’azienda speciale Aprilia Multiservizi, che dopo 23 anni d’attesa potranno finalmente avere il contratto decentrato. Pochi minuti fa nella sede dell’Asam è stata firmata la pre-intesa alla presenza del Collegio dei liquidatori, dei rappresentanti sindacali aziendali e delle segreterie provinciali della funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil.

E proprio la Cisl Fp esulta per questo importantissimo risultato a garanzia del personale. “Oggi, per noi della Cisl Fp di Latina, è una data storica. Abbiamo sottoscritto la preintesa del contratto decentrato dell'Asam dopo 23 anni di attesa. Da oggi 190 dipendenti, 190 famiglie, potranno contare su una regolarizzazione contrattuale del proprio lavoro, con istituti contrattuali codificati, obiettivi da perseguire chiari, chance di carriera previste ed un fondo che alimenta e legittima l'applicazione di tutto il sistema incentivante. Ringraziamenti sinceri – affermano Enza del Gaudio Segretario Generale Cisl Fp Latina, Leopoldo Gagliardi Coordinatore provinciale terzo settore e Raffaele Paciocca, Segretario Cisl Fp Latina vanno a tutti i lavoratori, che per anni hanno sopportato lonere di questo "debito economico", senza aver contribuito a cagionarlo, al Collegio dei Liquidatori, che ha creduto in questa azienda, all'Avvocato incaricato della mediazione contrattuale, alla Amministrazione comunale di Aprilia che ha favorito la composizione di questa annosa vicenda, ad Angelo Suppa, rappresentante Cisl Fp di Latina, che non ha mai mollato la presa anche nei momenti di difficoltà. In modo particolare abbiamo previsto: progressioni economiche all'interno dell'area e tra le aree, le cd verticalizzazioni; il diritto a percepire buoni pasto del valore di cinque euro, nei casi in cui la prestazione si svolge a cavallo dell orario diurno con quello pomeridiano, o pomeridiano con quello serale; la figura dei vice dirigenti, le cosiddette elevate qualificazioni; orario di lavoro flessibile, pronta reperibilità per interventi straordinari del settore tecnologico o di custodia; disciplinato tutte le modalità di assenza dal servizio; rafforzato la formazione del personale. Abbiamo ottenuto, nella costituzione del Fondo Risorse decentrate, il riconoscimento di un legame con la fine dello stato di liquidazione dell'azienda, lasciando aperta la possibilità, già dal 2024, di un incremento del fondo applicando, di fatti, una clausola sospensiva all attuale importo, molto sottodotato. Abbiamo strutturato il sistema di performance attraverso canoni trasparenti, visibili a tutti, con condizioni di ingaggio che pongono tutti i dipendenti nelle medesime condizioni di partenza, stimolato la previdenza complementare ed acceso un focus sul welfare aziendale Integrativo supportando, con benefici assistenziali e sociali, il reddito delle famiglie e creando le premesse per stanziamenti svincolati dal tetto del salario accessorio (seguendo gli ultimi indirizzi giuscontabili delle Corti dei conti Lombardia e Piemonte)".

Adesso i sindacati attendono la convocazione per la sottoscrizione definitiva del contratto. "Attendiamo la convocazione per la sottoscrizione definitiva del contratto - concludono - ed una convocazione per un confronto sulla politica industriale che l'amministrazione comunale voglia intraprendere"

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione