Sanità pubblica
09.12.2024 - 20:35
“Un polo ospedaliero che sta crescendo per raggiungere gli standard richiesti dal Dea di II livello e per servire un territorio dove risiedono circa 600mila abitanti”, parole del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, che questa mattina è tornato nel capoluogo in occasione dell'inaugurazione del nuovo reparto di Medicina d'Urgenza e Unità trattamento neurovascolare dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina, dove è stato presentato anche il nuovo servizio di patologia clinica, la nuova preanalitica e la posta pneumatica, oltre al nuovo laboratorio analisi dove sono state potenziate le sezioni specialistiche. Un’implementazione dell’offerta sanitaria per un investimento complessivo di oltre cinque milioni di euro. Il commissario straordinario della Asl Sabrina Cenciarelli ha presentato in maniera dettagliata il potenziamento dell'offerta sanitaria. Presenti il direttore regionale della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, il sindaco di Latina Matilde Celentano, il Prefetto Vittoria Ciaramella, assessori e consiglieri regionali del territorio, oltre alle autorità civili e militari.
La ristrutturazione e il potenziamento dei servizi del reparto di Medicina d'urgenza e Unità trattamento neurovascolare ha permesso un ampliamento fino a 20 posti letto, con due stanze dedicate ai casi di isolamenti, garantendo una maggiore incisività sulle attività cliniche del reparto, attraverso i 66 ricoveri annui. Si tratta di pazienti ad alta complessità assistenziale - provenienti non solo dal pronto soccorso del Goretti, ma anche dal resto della provincia - che richiedono uno stretto monitoraggio clinico-strumentale, accertamenti diagnostici molteplici e terapie complesse e prolungate.
Un altro punto di forza del reparto è l'ecografia toracica, attraverso le 100 ecografie polmonari eseguite all’anno, che viene eseguita sul paziente direttamente dal posto letto e consente di ottenere una valutazione immediata e di monitorare la risposta al trattamento. Inoltre, l’Unità neurovascolare del Goretti di Latina sta riducendo consistentemente le tempistiche per il trattamento sui pazienti.
Edizione digitale
I più recenti