Cerca

Cinema

E' morta Eleonora Giorgi, icona della commedia italiana

L'attrice si è spenta a 71 anni, era malata da tempo. Resa famosa dai film con Verdone, Vanzina e Pozzetto

L'attrice italiana Eleonora Giorgi è scomparsa oggi all'età di 71 anni, dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. La notizia è stata confermata dalla famiglia, che ha sottolineato come l'attrice si sia spenta serenamente, circondata dall'affetto dei suoi cari.

Una carriera tra cinema e televisione

Nata a Roma il 21 ottobre 1953, Eleonora Giorgi ha esordito nel mondo del cinema negli anni '70, diventando rapidamente una delle figure più iconiche del panorama cinematografico italiano. Il suo debutto come protagonista avviene nel 1973 con "Storia di una monaca di clausura" di Domenico Paolella, al fianco di Catherine Spaak. Successivamente, ha recitato in film come "Appassionata" (1974) con Ornella Muti e "L'Agnese va a morire" (1976) di Giuliano Montaldo.

Negli anni '80, la Giorgi ha consolidato la sua fama grazie a ruoli in commedie di successo. Tra queste, spiccano "Mia moglie è una strega" (1980) con Renato Pozzetto e "Borotalco" (1982) di Carlo Verdone, performance che le valse il David di Donatello come miglior attrice protagonista. Ha lavorato anche con Adriano Celentano in "Grand Hotel Excelsior" (1982), dimostrando una versatilità che le ha permesso di spaziare tra generi diversi.

Vita privata e impegno personale

La vita privata di Eleonora Giorgi è stata caratterizzata da relazioni significative. Nel 1979 ha sposato l'editore Angelo Rizzoli, con cui ha avuto il primo figlio, Andrea, nel 1980. Dopo la separazione, ha intrapreso una relazione con l'attore Massimo Ciavarro, conosciuto sul set di "Sapore di mare 2". Da questa unione è nato il secondo figlio, Paolo, nel 1991. Nonostante la fine della relazione, i due hanno mantenuto un rapporto di rispetto e amicizia nel tempo.

Negli ultimi anni, l'attrice aveva trovato una nuova gioia nel ruolo di nonna, dedicandosi con amore al nipotino Gabriele, figlio di Paolo e della compagna Clizia Incorvaia. La famiglia è stata un pilastro fondamentale nella sua vita, soprattutto durante la malattia.

La battaglia contro la malattia

Nell'ottobre 2023, Eleonora Giorgi ha reso pubblica la diagnosi di un tumore al pancreas. Nonostante le difficoltà, ha affrontato la malattia con coraggio e serenità, condividendo la sua esperienza in diverse interviste. In una delle sue ultime dichiarazioni, ha affermato: "Mi sento inondata di bene e non ho rancori. Questo è stato l'anno più bello della mia vita, sono stata amata come mai prima".

La sua forza d'animo e il suo sorriso contagioso rimarranno impressi nella memoria di chi l'ha conosciuta e amata, sia sul grande schermo che nella vita privata.​

Con la scomparsa di Eleonora Giorgi, il cinema italiano perde una delle sue interpreti più brillanti, capace di lasciare un segno indelebile nella storia della cinematografia nazionale.​

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione