Cerca

Cronaca

Provano a smaltire illegalmente i rifiuti interrandoli in una buca, sequestro nell'azienda agricola

L'intervento dei carabinieri del Nipaaf del gruppo Forestale al confine tra le province di Roma e Latina, parte dell'area sequestrata e il titolare denunciato

I Carabinieri del NIPAAF del Gruppo Forestale di Latina hanno scoperto un traffico illecito di rifiuti speciali all'interno di un'azienda agricola situata al confine tra le province di Latina e Roma. L'azienda, che si trova nel Comune di Ardea, era stata utilizzata per smaltire illegalmente rifiuti del tipo TNT (tessuto non tessuto) utilizzato in agricoltura per proteggere le colture.

Durante il sopralluogo, i militari hanno notato la presenza di un cumulo di rifiuti nascosti in un avvallamento naturale del terreno agricolo, celato alla vista da vegetazione di alto fusto. Da una verifica veniva appurato che l'area in questione ricadeva nel Comune di Ardea, sebbene la stessa sia posta in aderenza alla zona La Cogna facente parte del Comune di Aprilia e che il materiale era posizionato in buca scavata con un mezzo meccanico, pronto verosilmente per essere interrato. Per questo l'area è stata sequestrata e il titolare dell'azienda agricola è stato deferito alla Procura della Repubblica di Velletri.

La scoperta è il risultato di un servizio mirato e finalizzato a reprimere fenomeni di inquinamento ambientale. L'operazione dimostra l'impegno delle forze dell'ordine nella lotta contro l'illegalità ambientale e nella tutela del territorio.

Il sequestro dell'area e il deferimento del titolare dell'azienda agricola sono un importante passo avanti nella lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti speciali. L'operazione continuerà con l'indagine della Procura della Repubblica di Velletri per accertare le responsabilità e applicare le sanzioni previste dalla legge.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione