Il fatto
07.11.2025 - 19:45
“Puliamo il Mondo 2025”. L’appuntamento, promosso dall’Ufficio Sviluppo Sostenibile del Comune di Latina e inserito nel programma internazionale Eco-Schools, ha visto decine di giovani impegnati nella pulizia e nella raccolta differenziata dei rifiuti nelle aree verdi e negli spazi pubblici vicino all’Istituto.
Dalle 9:40 alle 12:30, le classi partecipanti si sono dedicate a una vera e propria azione di cittadinanza attiva nelle zone di Parco delle Acque Medie – Ponte delle Comete, Area esterna dell’Istituto, Parco San Marco, Piazzale Prampolini, Piazza San Marco, Via Don Morosini e Piazza del Quadrato. Un contributo concreto alla tutela dell’ambiente urbano, che si inserisce nel percorso formativo dei ragazzi del triennio tra educazione civica e sensibilizzazione ambientale.
“I nostri ragazzi diventano protagonisti del cambiamento, cittadini consapevoli che sperimentano il valore dei piccoli gesti nella costruzione di un futuro più sostenibile”, hanno commentato i referenti Eco-Schools, le professoresse Sara Di Biase e Pietro Prova. La mattinata si è trasformata in un’importante occasione per rinsaldare il legame tra scuola e comunità, nel segno della responsabilità condivisa e del rispetto per la città di Latina.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione