L'evento
03.11.2025 - 20:25
Come tutte le cose belle, era nata come una scommessa, come un modo per celebrare una passione: quella per un’icona del made in Italy, la Vespa, tra amici e appassionati locali.
 Domenica “Vespe in Volo”, l’evento organizzato dal gruppo Aps Motopippe, è arrivato alla sua quarta edizione e ha riempito, superando anche le più rosee previsioni, il circuito internazionale Sagittario di Latina di vespisti, appassionati e tanti curiosi.
Turni in pista, gare di accelerazione, premi speciali, festa della birra, street food, musica, servizio foto e video gratuito, esposizione di Vespe, barber shop, corteo in pista aperto a tutti e tanto altro: questo quanto promesso.
 Ma la giornata di domenica è stata molto di più: una festa che ha unito generazioni e celebrato la passione per un mezzo che è molto più di un semplice scooter.
C’erano le Vespe d’epoca, quelle “truccate” per le gare di accelerazione, le Vespe dei nonni e quelle dei nipoti. C’era il calore di una comunità che si riconosce e che cresce. Con i ragazzi del gruppo Motopippe, l’associazione guidata da Marialuce Bruschi, erano presenti anche tante altre associazioni e club provenienti da tutta Italia: da Alberobello, dalla Campania e dal Nord.
«È stata una giornata incredibile – spiega la presidente delle Motopippe –. Voglio ringraziare gli sponsor che ci sono vicini da sempre e quelli che si sono aggiunti quest’anno, ma soprattutto voglio dire grazie a tutti i ragazzi dello staff che da mesi, da luglio, si sono spesi per realizzare questo evento così straordinario. Senza il loro impegno, senza il loro supporto, una cosa del genere non sarebbe stata possibile».
Incredibile sì, perché al Circuito Sagittario domenica sono arrivate quasi mille persone (980 i ticket staccati a fine giornata). Numeri da record anche per le Vespe presenti, oltre 400, che hanno dato vita a un corteo in pista davvero coinvolgente ed emozionante.
«Il sole quest’anno ci ha premiato – ammette Matteo Bonaldo, ricordando il maltempo dell’anno scorso –. Siamo tutti molto contenti del successo che questa iniziativa ha riscosso. Noi crediamo che la Vespa non sia solo un mezzo di trasporto: vi sfido a trovare qualcos’altro in grado di unire tutti, grandi e piccoli, esperti, neofiti e curiosi, come questa due ruote. Ma soprattutto vi invito all’edizione dell’anno prossimo».
Edizione digitale
I più recenti