Cerca

Il caso

Nuove strisce blu a Sezze, tra ironia e polemiche

La nota del Pd che boccia i lavori appena ultimati in alcune strade della città: parcheggi a pagamento dove ci sono pali e davanti ai cancelli

Nei giorni scorsi la ditta incaricata dal Comune ha provveduto a ridisegnare le strisce blu per gli stalli a pagamento a Sezze. I lavori sono stati celeri ma non sono mancate le polemiche per alcuni particolari. Tra stalli con in mezzo pali segnaletici, altri in prossimità di buche profonde, altri ancora davanti a entrate private, il bouquet per instaurare una polemica non manca di certo. E pensare che sarebbe bastato un pizzico di buon senso anche da parte di chi ha realizzato i lavori seguendo le indicazioni date dai progettisti per evitare situazioni paradossali.

Non è stato evitato e la segreteria locale del Pd ha avuto gioco fin troppo facile ad elaborare una nota critica sulla vicenda che parte dall’annuncio delle scorse settimane di lavori programmati su via dei Cappuccini: «Qualche settimana fa, quando abbiamo letto che l’amministrazione avrebbe proceduto a dare valore e decoro ad una strada importante come Via dei Cappuccini, il pensiero è andato al rifacimento del manto stradale e di alcuni cordoli alla base degli alberi.

Ci siamo accorti che ci sbagliavamo. L’unica cosa che è stata fatta, sono gli stalli di sosta blu, cioè le strisce blu a pagamento con cui hanno letteralmente ‘incorniciato’ tutto un lato di Via Cappuccini. A nostro avviso, invece, sarebbe stato piú opportuno fare qualche parcheggio a tempo, destinato ad agevolare i negozi esistenti nella zona e, per il resto, fare aree di sosta libere».

Nello specifico della realizzazione tecnica invece: «Tralasciando la disorganizzazione progettuale, visto che erano state fatte strisce blu anche davanti ai cancelli (che poi hanno dovuto eliminare), tralasciando anche il fatto che nelle ultime settimane hanno rilasciato autorizzazioni di passi carrabili dove non ci sono i requisiti, il Pd di Sezze è in totale disaccordo con questa scelta scriteriata che sembra voluta solo ed esclusivamente per fare cassa. Presenteremo un’interrogazione a risposta scritta per capire se c’è stato il rispetto della normativa».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione