Cerca

Calcio, Serie C

Latina, ancora una sconfitta: l'Avellino passa in scioltezza

Patierno segna dopo un quarto d'ora. I nerazzurri costruiscono, ma sprecano. Nella ripresa il solito crollo

Il Latina incassa la seconda sconfitta consecutiva, la prima del 2025 in casa, e torna a fare i conti con una classifica difficile. L'Avellino passa agevolmente al Francioni, capitalizzando al massimo le occasioni capitate in area di rigore. Dall'altra parte i nerazzurri hanno faticato a costruire, sprecando anche quelle chance avute sotto la porta di uno Iannarilli particolarmente ispirato. Ne viene fuori il secondo ko dopo quella  di Foggia, con i nerazzurri 16esimi a fare i conti anche con Casertana e Messina (si andrà in Sicilia sabato prossimo alle 15) che pareggiando rosicchiano un punto.

Boscaglia cambia tutto contro gli irpini e torna alla difesa a tre, rispolverando un Marenco che era finito nel dimenticatoio e affidando le chiavi della retroguardia ad un Crescenzi che pare ancora lontano dalla forma migliore (Di Renzo è in partenza e quindi neanche convocato). Nel 3-5-2 Improta ed Ercolano sono gli esterni, con Riccardi che rientra tra i titolari (Di Livio è infortunato) con Gatto in regia e Ndoj a sostegno dell'unica punta Ekuban.

L'inizio buono del Latina illude i tifosi pontini di poter assistere ad una domenica diversa. A passare dopo un quarto d'ora è l'Avellino con bomber Patierno che su cross di Sounas brucia tutti in area di rigore e mette alle spalle di Zacchi. Il Latina fatica e soffre sulle fasce, trovando però in Petermann l'unico appiglio attraverso cui accendere una luce. Dai suoi piedi nascono le due enormi occasioni non finalizzate da Ekuban. Prima su cross radente, il ghanese brucia il marcatore, ma trova un super Iannarilli che si salva con la mano e poi con la traversa. Poi l'ex Turris si divora il gol sparando addoso al portiere ospite su perfetta verticale di Petermann. Il resto è poca roba, con l'Avellino che ogni volta che entra in area fa paura con Patierno, Panico e Russo. Il Latina perde le misure e si allunga, con Ndoj schiacciato tra le linee che non riesce mai ad ingaggiare un Ekuban sempre più isolato.

Nel secondo tempo le speranze vengono spazzate via in un amen. Gori, appena entrato per Patierno, prima chiama al miracolo Zacchi, poi si prende il gol del raddoppio. L'attaccante degli irpini deve solo spingere la palla dentro, dopo che il poritere dell'under 21, fin lì forse il migliore in campo, sbaglia lo stop su alleggerimento di Vona. Un patatrac.

La reazione nerazzurra è poca cosa. L'Avellino decellera e lascia avanzare un Latina che si fa pericoloso con Ekuban (zuccata alta non di molto) e Petermann, che trova ancora un ottimo Iannarilli. Ma con le maglie che si allargano, i campani trovano anche il tris. Tutto facile per Sounas, che, solo in area, con il piatto batte ancora Zacchi. La reazione nel finale vorrebbe almeno un gol della bandiera, ma ancora Iannarilli è superlativo sul tap-in in area piccola di Vona.

Ora il Latina deve tornare a fare i conti con la dura realtà: per la salvezza diretta la strada sembra ancora lunghissima.

Latina Calcio 1932  -  U.S. Avellino 1912 0-3

Latina Calcio 1932 (3-5-1-1): Zacchi, Ercolano, Vona, Crescenzi, Ndoj (80’ Ciciretti), Riccardi (55’ Mastroianni), Marenco (80’ Scravaglieri), Gatto (80’ Cittadino), Petermann (85’ Segat), Ekuban, Improta. ALL BOSCAGLIA. A DISP: Civello, Basti, Ciko, Berman, Saccani, Motolese, Cipolla, De Marchi, Bocic.

Avellino (4-2-3-1): Iannarilli, De Cristofaro, Rigione, Palmiero (66’ Palumbo), Patierno (47’ Gori), Russo (83’ Tribuzzi), Sounas (83’ Armellino), Cancellotti, Frascatore, Enrici, Panico (66’ Redan). ALL. BIANCOLINO. A DISP: Marson, Guarnieri, Todisco, Rocca, Tribuzzi, Cionek, Campanile, Manzi.

Arbitro dell’incontro: Mucera Giuseppe di Palermo

Assistenti: Franco Stefano di Padova e Cadirola Daniel di Milano

Quarto uomo: Castellone Domenico di Napoli

Marcatori: 15’ Patierno (A), 49’ Gori (A), 76’ Sounas (A)

Ammoniti: 25’ Cancellotti (A), 36’ Patierno (A), 36’ Improta (L), 40’ Petermann (L), 44’ Enrici (A), 60’ Palmiero (L)

Angoli: Latina 7 – 3 Avellino

Recupero: 3’ pt / 2’ st

Note: 3124 spettatori di cui 890 abbonati e 1174 ospiti

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione