Cerca

Si avvicina il mercato invernale: i movimenti delle squadre di Serie A

Vediamo di fare il punto della situazione

Anche il 2023 si appresta alla sua conclusione, dopo aver regalato un primo scorcio di Serie A entusiasmante, ricco di conferme e di sorprese. Ma non tutte le società sono soddisfatte del proprio operato, dunque gennaio diventa l'occasione giusta per porre rimedio ad alcuni degli errori commessi durante il mercato estivo. Il calciomercato invernale partirà in via ufficiale il 2 gennaio, per chiudersi il 31: già adesso, però, molte big si stanno attivando per portare a termine alcune operazioni. Vediamo di fare il punto della situazione.

Calciomercato Milan
Il Milan sarà, suo malgrado, la grande protagonista di questo calciomercato invernale. La società rossonera, guidata da Gerry Cardinale, dovrà gioco forza tappare tutte le falle create dall'incredibile successione di infortuni in questi primi 3 mesi di Serie A (addirittura 27). In difesa è piena emergenza, dato che Thiaw e Kalulu resteranno fermi ai box fino a febbraio-marzo, e in avanti serve l'innesto di una punta che possa far rifiatare il "vecchio" Giroud. Certo, Jovic si è finalmente sbloccato contro il Frosinone, ma ad oggi non dà ancora nessuna certezza.

Per poter continuare a lottare per lo scudetto, dunque, il Milan dovrà intervenire in più reparti. Ad oggi i rossoneri stanno perdendo posizioni importanti, anche per quel che riguarda le quote delle scommesse sportive, sebbene la classifica dia ancora speranze. Ma per coltivare queste ultime, sarà necessario comprare almeno 2 difensori e una punta. In difesa sembra che il Milan anticiperà il ritorno di Gabbia, attualmente in prestito al Villareal. Si farà anche un tentativo per Kiwior dell'Arsenal, e un altro obiettivo è Miranda del Betis, utile per dare il cambio a Hernandez a sinistra.
In avanti sembra fatta per l'ingaggio del giovanissimo attaccante Popovic a zero, che compirà 18 anni a gennaio. Il vero sogno è Jonathan David, che costa molto, insieme ad altri giocatori in lista come Adams e soprattutto Guirassy.

Inter, Juventus, Napoli e le romane
L'Inter difficilmente interverrà sul mercato di gennaio, sia per una questione di limiti economici, sia perché ha una rosa estremamente competitiva. Si punterà più che altro sui rinnovi, come quelli di Di Marco, di Lautaro e di Mkhitaryan. E la Juventus? Molto probabilmente interverrà per rinforzare il centrocampo, orfano sia di Pogba che di Fagioli, entrambi squalificati per diversi mesi. Nel mirino ci sarebbe il talento Donny Van de Beek, ma l'olandese è stato adocchiato anche dal Barcellona, dunque la concorrenza è particolarmente forte. Piace anche Samardzic dell'Udinese, ma si tratta di un colpo che molto probabilmente verrà tentato in estate.

Il Napoli al momento è concentrato sul rinnovo di uno dei suoi diamanti più brillanti, ovvero Viktor Osimhen. Stando alle parole del presidente De Laurentiis, la firma sul contratto della punta nigeriana dovrebbe essere oramai ad un passo, nonostante tutti i problemi registrati nei mesi scorsi. Anche il Napoli è interessato a Samardzic e a Miranda. Infine, ecco le romane: la Lazio sembrerebbe interessata a Ferguson del Bologna e a Ricci del Torino, mentre la Roma potrebbe comprare il difensore Lorenzo Pirola della Salernitana.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione