27.04.2017 - 19:24
Arriva dritta come una sciabolata la notizia dell'esonero di Alessandro Rosolino dalla guida del Formia Calcio. Problemi economici e non, gli ultimi risultati tutt'altro che positivi nonostante una salvezza già acquisita da tempo e che non è mai stata veramente in discussione, ed alcune controprestazioni figlie di una situazione difficile (negli ultimi mesi, i rimborsi ai calciatori sono arrivati con il contagocce) hanno portato alla decisione dirigenziale di allontanare il tecnico partenopeo, che si stava apprestando a chiudere la sua terza annata alla guida della formazione biancazzurra. L'allenatore campano, scelto nell'estate del 2014 per avviare il nuovo corso, culminato nella vittoria del campionato di Promozione dello scorso anno, è stato invece sollevato ieri mattina, a chiusura dell'ultimo contatto telefonico, tra l'ormai ex mister formiano e il presidente Alberto Rossini. La pesante situazione venutasi a creare, tanto che per due volte nella stagione è dovuto intervenire il sindaco Sandro Bartolomeo, ha prodotto nelle ultime settimane problemi e defezioni in seno alla prima squadra, con inevitabili ripercussioni sui risultati ma soprattutto sulla qualità delle prestazioni, il gruppo dirigenziale ha manifestato l'intenzione (ma sarebbe meglio chiamarla necessità) di inserire nel gruppo "senior" elementi della Juniores e degli Allievi - tra questi ultimi, qualcuno è già in possesso della relativa deroga - affidandoli alla guida di Andrea Gargano, attuale tecnico in seconda dello stesso Rosolino e coach della Juniores. «Sono amareggiato, è inutile nasconderlo - ha affermato il mister appena esonerato -. Accetto la decisione anche se non piace; ma non è questo il momento di aggiungere altre polemiche». Toccherà adesso al 31enne allenatore delle giovanili, alla sua prima esperienza al massimo livello regionale, condurre la squadra nelle due partite da giocare, in casa contro la Vis Artena e tra dieci giorni in quel di Gaeta: derby che concluderà una stagione iniziata bene e che sta terminando tra tensioni e veleni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione