Cerca

La novità

Da oggi modifiche sulla linea Roma-Napoli per lavori infrastrutturali

I lavori, necessari per migliorare l'efficienza e la sicurezza della linea, si svolgeranno in notturna nei giorni dal martedì al venerdì, dal 18 giugno al 2 agosto e dal 24 agosto al 13 settembre.

Il treno si ferma per far soccorrere un passeggero

A partire da oggi, martedì 18 giugno, fino al 14 settembre 2024, la circolazione ferroviaria sulla linea Roma – Napoli via Formia subirà delle modifiche a causa dei lavori di upgrading infrastrutturale e tecnologico programmati da RFI. Questi lavori, necessari per migliorare l'efficienza e la sicurezza della linea, si svolgeranno in notturna nei giorni dal martedì al venerdì, dal 18 giugno al 2 agosto e dal 24 agosto al 13 settembre. Tuttavia, in alcuni giorni specifici, la circolazione ferroviaria rimarrà regolare: 28 giugno, 2 e 4 luglio, 12, 19 e 26 luglio e 30 agosto.

I treni coinvolti dalle modifiche saranno principalmente gli Intercity Notte 796 e 798, che subiranno variazioni di orario. Inoltre, anche alcuni treni regionali delle relazioni Potenza/Mercato S. Severino-Salerno, Napoli-Formia Gaeta/Caserta, Roma-Napoli via Formia, Roma-Nettuno, Roma-Formia Gaeta e Roma-Priverno saranno soggetti a modifiche di orario, cancellazioni o limitazioni di percorso.

Per quanto riguarda il servizio bus, i bus programmati RM177, RM179 e RM279 saranno cancellati nei giorni dei lavori. Saranno invece attivati i bus RM30H (Formia Gaeta-Roma Termini), RM31H (Roma Termini-Formia Gaeta), RM33H (Roma Termini-Nettuno) e RM35H (Roma Termini-Latina). È importante notare che i tempi di percorrenza dei bus potrebbero aumentare a causa del traffico stradale, e i posti disponibili potrebbero essere inferiori rispetto al normale servizio offerto. Sui bus non sarà consentito il trasporto di biciclette e animali di grossa taglia, con l'eccezione dei cani guida per non vedenti.

I canali di acquisto di Trenitalia sono stati aggiornati per riflettere queste modifiche. Per ulteriori dettagli, i viaggiatori possono consultare la sezione Infomobilità alla pagina Lavori e Modifiche al servizio sul sito www.trenitalia.com, oppure utilizzare l’App di Trenitalia tramite il servizio Smart Caring.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione