Cerca

Urbanistica

Incarico progettuale per l’R0, il Comune si affida a Femia, Ranieri e Romagnoli

Nel pool che redigerà la proposta del nucleo storico della città c’è l’architetto di fama internazionale e l’ex assessore della giunta Coletta, ora nel Pd

Incarico progettuale per l’R0, il Comune si affida a Femia, Ranieri e Romagnoli

Due architetti, di cui uno di fama internazionale, e un ex assessore della giunta Coletta che proviene dall’area del centrosinistra saranno incaricati di redigere la proposta progettuale del nucleo storico della città, quella per il quartiere R0. La novità è contenuta nella determina pubblicata ieri e firmata dal dirigente Paolo Cestra che conferisce una svolta importante in un settore delicato, quello della pianificazione del nucleo centrale all'interno della circonvallazione, affollato di studi e piani urbanistici, ma mai concretizzato in una visione organica, concreta e coerente.

Il Comune ha affidato l’incarico per l’R0 agli architetti Francesco Romagnoli e Alfonso Femia e all’ingegnere ed ex assessore Emilio Ranieri che avevano risposto come raggruppamento temporaneo di professionisti, all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di operatori economici. Per questo lavoro l'ente impegnerà la somma di 43.694,31 euro.

L’atto fa seguito alla Delibera della Giunta Comunale n° 36 dell’8 febbraio scorso con la quale era stato dato specifico indirizzo al Dirigente del Servizio Pianificazione e Progettazione Urbanistica perché provvedesse ad affidare l’incarico per la redazione di una proposta progettuale generale, estesa a tutto il nucleo storico della città, «volta ad esaltare le qualità architettoniche ed artistiche del patrimonio di cui si compone il centro storico della città il cui perimetro deve essere riferito sia al nucleo di fondazione che all’ambito individuato dal P.T.P.R. come “Insediamenti urbani storici».

Nell’ambito degli interventi riguardanti il Centro Storico, tra i principali obiettivi da perseguirsi nello svolgimento dell’incarico, il Comune ha inserito quelli di esaltare le qualità architettoniche e artistiche del patrimonio di cui si compone il centro storico; di favorire la fruizione del centro storico da parte di turisti e cittadini rendendo agevole la sua penetrazione e la sua conoscenza sotto il profilo della mobilità; di rivitalizzarlo puntando all'implementazione delle attività esistenti con nuove funzioni; di promuovere con costanza l’utilizzo degli spazi pubblici da parte degli operatori commerciali; di favorire la qualificazione dello spazio pubblico per lo svolgimento di eventi all'aperto.

L'obiettivo concreto è «mettere in atto una molteplicità di interventi materiali e immateriali - si legge - con l’obiettivo di rendere nuovamente attrattivo l'intero centro storico e renderlo pienamente fruibile per cittadini e visitatori; la riorganizzazione dei rapporti tra spazi pedonali e carrabili; la riqualificazione degli spazi pubblici attraverso il rinnovo delle pavimentazioni, la realizzazione di aree per la sosta, la valorizzazione degli elementi di arredo».

A tal scopo non si può non notare una presenza di prestigio, quella di Alfonso Femia, architetto di fama internazionale, vincitore di diversi premi nel campo del design e incaricato Ambasciatore del Design Italiano da ADI (Associazione Disegno Industriale) a Parigi, Bruxelles, in Uzbekistan e per il 2023 a Jeddah e Riyad. Tra i suoi progetti più noti la riqualificazione dei Docks a Marsiglia, uno storico complesso ottocentesco di quasi 400 metri trasformati in un vero e proprio progetto urbano di comunità che hanno ottenuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, il Centro Visite e l'Antiquarium ad Aquileia e moltissime opere pubbliche in Francia. Nel pool figura poi, oltre al capofila l’architetto Francesco Romagnoli anche l'ex assessore ai lavori pubblici e al decoro della prima amministrazione Coletta Emilio Ranieri, che è attualmente membro della direzione comunale del Partito Democratico.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione