Cerca

L'iniziativa

Il Lago di Giulianello ospita le Giornate FAI d'Autunno il 12 e 13 ottobre

Oltre 100 studenti coinvolti in un programma ricco di attività e visite guidate. L'iniziativa per promuovere il patrimonio naturale e culturale del territorio

Il Lago di Giulianello ospita le Giornate FAI d'Autunno il 12 e 13 ottobre

Il FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha selezionato il suggestivo Lago di Giulianello come location per le Giornate FAI d'Autunno, che si svolgeranno il 12 e 13 ottobre. L’iniziativa prevede il coinvolgimento di oltre 100 studenti dell’Istituto Manzoni e del Liceo Classico Alighieri, con un programma ricco di attività volte a promuovere la bellezza e la cultura del territorio.

La presentazione del programma si è tenuta presso il Comune di Cori, dove sono state illustrate le modalità di partecipazione. Per facilitare l'accesso all'evento, saranno disponibili due parcheggi: uno situato direttamente sul posto e l'altro presso il campo sportivo di Giulianello, da dove partiranno navette per raggiungere il lago.

Le visite saranno aperte al pubblico dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00, con l'ultima possibilità di ingresso fissata alle 17:00. I visitatori avranno l’opportunità di partecipare a visite guidate al monumento naturale e alla fattoria dell'Asbuc, dove verranno presentati i prodotti dell’azienda agricola locale e le tradizioni dei butteri. Sono previste dimostrazioni di queste antiche pratiche alle 15:00 di sabato e alle 11:00 e alle 15:00 di domenica.

Le Giornate FAI d'Autunno sono organizzate in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cori e Artena, l'Asbuc di Giulianello e il comitato di gestione del monumento naturale del lago. Questa iniziativa non solo mira a sensibilizzare i giovani sull'importanza della salvaguardia del patrimonio naturale e culturale, ma rappresenta anche un'opportunità per scoprire e apprezzare le tradizioni locali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione