Il caso
05.09.2024 - 22:00
Un’assemblea con strascichi polemici quella che è attesa per domani in merito alla “questione Fassa”.
Il pronunciamento del Consiglio di Stato sul ricorso presentato dal Comune di Cori che, senza entrare nel merito delle censure e dei motivi di gravame proposti, ha evidenziato carenze di natura procedurale nella presentazione della causa, dichiarandola di fatto irricevibile per la scadenza dei termini, è stato un duro colpo per tutta la comunità che si è mobilitata contro il progetto di ampliamento della produzione dell’impianto Fassa Bortolo che si trova al confine tra Artena e Cori. Senza contare che proprio in loco il cantiere oramai, avendo l’ok della Conferenza dei servizi e della Regione, è stato avviato.
Preoccupazioni forti quelle del fronte contrario alla creazione dei due nuovi forni che aumenteranno la produzione ma anche tutta una serie di conseguenze e ricadute ritenute, da chi è contro, un pericolo serio per l’ambiente, ma non solo.
Alla neo eletta sindaca di Artena, competente per territorio, Silvia Carocci si è arrivati a chiedere, tramite una diffida, di sospendere in qualche modo i lavori per una verifica a posteriori dei documenti.
E così domani è previsto un incontro che doveva inizialmente essere rivolto ai membri del comitato Uniti per la salvaguardia dell’Ambiente e della Salute di Giulianello, ma che sembra essere stato esteso all’intera comunità e a tutti i sindaci dei comuni che, in qualche modo, saranno interessati dalla produzione della Fassa, ben 12 amministrazioni. Cosa che in qualche ambiente dello stesso comitato sembra non essere stata ben digerita, ma polemiche interne a parte, l’assemblea di oggi si propone di affrontare la questione della presunta insalubrità dell’attività in questione e le conseguenze che i 2 forni di calcinazione a ciclo continuo da 200 tonnellate al giorno ciascuno che utilizzano rifiuti di legno trasportati da 206 mezzi al giorno, potranno comportare e, soprattutto, quali possano oggi essere le azioni da intraprendere.
E così domani alle 18 presso la sala della Parrocchia al Palazzaccio in piazza Genocchi a Giulianello, si terrà questo incontro a cui sono stati invitati 12 sindaci e i presidenti di altri enti e associazioni oltre alla comunità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione