Il caso
04.09.2025 - 21:30
La Polizia di Stato di Latina, nel pomeriggio di oggi, ha tratto in arresto tre persone, tutte di origine straniera, ritenute responsabili di furto aggravato e utilizzo indebito di carte di credito rubate. L’intervento è scattato dopo una nota diramata dalla Sala Operativa su un’autovettura sospetta monitorata nei pressi di alcuni supermercati cittadini. Una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta in zona Borgo Piave, anche grazie alla segnalazione di un agente libero dal servizio che aveva riconosciuto l’auto in un parcheggio e allertato i colleghi.
Gli operatori hanno individuato tre soggetti che si erano appena divisi: uno si allontanava a piedi, mentre una donna e un ragazzo stazionavano vicino a un bancomat delle Poste. Alla vista della Volante, questi ultimi si sono disfatti in fretta di alcuni oggetti, gettandoli in un cestino. Il materiale recuperato dagli agenti — carte di credito e un telefono cellulare — è risultato poco dopo provento di furto.
Le verifiche immediate, supportate dalla visione delle immagini di videosorveglianza del supermercato, hanno ricostruito il modus operandi: pochi minuti prima, mentre un cittadino riponeva la spesa nel bagagliaio, uno dei tre aveva finto di aver trovato degli occhiali a terra per distrarlo; i complici, approfittando del momento, avevano sottratto il borsello con effetti personali, carte di pagamento e uno smartphone. Subito dopo, la corsa all’ufficio postale per tentare un prelievo contante con le carte appena sottratte. Il tentativo è stato interrotto dall’arrivo della Volante, prima che venisse prelevato denaro.
I tre sono stati accompagnati in Questura e fotosegnalati; per due di loro risultano numerosi precedenti specifici contro il patrimonio. Alla luce degli elementi acquisiti, inclusi i filmati di videosorveglianza, sono stati dichiarati in arresto e trattenuti nelle camere di sicurezza in attesa del rito direttissimo di domani.
L’operazione conferma la costante attenzione della Polizia di Stato nel contrasto ai reati predatori e la sinergia tra pattuglie sul territorio e Sala Operativa, determinante per la tempestività dell’intervento. L’invito ai cittadini è alla massima prudenza, soprattutto nei contesti di routine dove i malviventi sfruttano la distrazione: non lasciare borse, portafogli, telefoni o oggetti di valore in auto nemmeno per pochi istanti; non lasciare sportelli aperti o chiavi inserite anche se a breve distanza dal veicolo; diffidare di sconosciuti che si avvicinano con pretesti banali o con finti aiuti; segnalare subito al 112 comportamenti sospetti.
Edizione digitale
I più recenti