Cerca

Il fatto

«Territorio complesso, merita attenzione; più agenti e telecamere»

Piantedosi annuncia nuovi progetti per la videosorveglianza. E rassicura: grande sinergia tra forze di polizia e magistratura

«Territorio complesso, merita attenzione; più agenti e telecamere»

Ha preso contezza della realtà latinense e ha assicurato il sostegno del Governo, il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ieri a Latina per affrontare l’emergenza criminalità che il capoluogo sta vivendo dopo i quattro attentati esplosivi consumati a settembre nell’arco di dieci giorni, in un clima di tensioni negli ambienti della mala locale che non si è ancora dissolto.

È durata quasi un’ora e mezza la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica alla quale ha partecipato il titolare del Viminale insieme al capo della polizia, Vittorio Pisani, al prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, ai vertici provinciali delle forze di polizia, al sindaco Matilde Celentano e per l’occasione alla presenza di Luigia Spinelli, procuratore di Latina facente funzioni, Carlo Fucci procuratore di Cassino e Francesco Gualtieri, sostituto procuratore della Dda di Roma. Sull’andamento delle indagini bocche cucite a margine del vertice, ma Piantedosi ha lasciato intendere un cauto ottimismo e soprattutto ha fornito garanzie sugli investimenti nella pubblica sicurezza.

«È stata una discussione tutt’altro che banale e molto approfondita - ha spiegato - Ringrazio soprattutto la magistratura perché ha dato anche un contributo e una testimonianza del grande impegno e della grande sinergia che c’è tra forze di polizia e autorità giudiziaria, anche proprio rispetto alle complessità che il territorio presenta. In ogni caso lo Stato c’è, prima o poi manifesterà anche i segnali rispetto alle ultime vicende che hanno riguardato questo territorio». L’analisi del territorio ha portato a una serie di possibili soluzioni immediate.

«Il capoluogo è un territorio molto esteso - ha proseguito - Intendiamo implementare anche quelle infrastrutture tecnologiche che sono a servizio sia della prevenzione che dell’attività di polizia giudiziaria, come la video sorveglianza. Abbiamo dato disponibilità, oltre a quelle risorse che il presidente Rocca ha messo a disposizione con la Regione, rispetto a un progetto organico di copertura di un territorio ora sguarnito. Siamo disponibili a farlo, ma in maniera innovativa, quindi dando delle funzionalità di indagine molto più moderne e appropriate».

Sugli organici delle forze di polizia, Piantedosi ha ricordato di avere fatto già molto per sopperire alle carenze. «Abbiamo dato i conti di tutto quello che abbiamo fatto, da quanto me ne occupo - ha precisato - in termini di diverse centinaia di uomini che abbiamo assegnato ai corsi di polizia di questo territorio con un trend di copertura del turnover, andando anche oltre la media nazionale. Ma questo non per dire che abbiamo esaurito il nostro compito, perché andremo ancora avanti per un territorio che merita attenzione. Dedicheremo attenzione ancora alle esigenze di questo territorio».

Soddisfatta Matilde Celentano, sindaco di Latina: «Ringrazio il Ministro, se non altro per l’immagine che ha dato con al sua presenza. L’incontro è stato molto positivo e produttivo».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione