Cerca

Il sondaggio

Zaia e Fedriga i governatori più apprezzati. Rocca in risalita ma ancora dietro

Secondo l’ultimo sondaggio Swg, i presidenti del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia guidano la classifica dei governatori più graditi.

Zaia e Fedriga i governatori più apprezzati. Rocca in risalita ma ancora dietro

È il veneto Luca Zaia il presidente di Regione più gradito dagli italiani. Con il 70% dei consensi ottenuti alla domanda sull'efficacia del suo operato, il governatore leghista si conferma in testa alla classifica stilata da Swg e anticipata da Ansa, aggiornando i dati rilevati tra marzo e maggio 2025. Al secondo posto un altro leghista, Massimiliano Fedriga (Friuli-Venezia Giulia), al 64%. Terza, ma prima tra i governatori di centrosinistra, è la new entry Stefania Proietti, presidente dell’Umbria, che si attesta al 53%.

A ridosso del podio, con il 52%, si piazzano due volti noti: Roberto Occhiuto (Forza Italia, Calabria), in netta crescita (+6% rispetto al 2024), e Vincenzo De Luca (Pd, Campania), che invece segna un calo del 4%. Tra i primi cinque, tre sono al secondo mandato e – a norme attuali – non potranno ricandidarsi: Zaia, Fedriga e De Luca.

Scorrendo la classifica troviamo Eugenio Giani (Pd, Toscana) al 47%, in crescita di sei punti, seguito dal neo-eletto Michele de Pascale (Pd, Emilia-Romagna) con il 45%. Alberto Cirio (FI, Piemonte) si ferma al 42%, in calo di tre punti. Sotto il 40% ci sono Vito Bardi (FI, Basilicata) e Marco Bucci (centrodestra, Liguria), entrambi al 39%. Poco distanti Alessandra Todde (M5s, Sardegna) e Francesco Acquaroli (FdI, Marche), entrambi al 37%, con quest’ultimo in leggera risalita.

Tra i meno apprezzati Attilio Fontana (Lega, Lombardia) al 35%, insieme a Michele Emiliano (Pd, Puglia), entrambi in calo. Stabile Marco Marsilio (FdI, Abruzzo), sempre al 35%.

Penultimo il governatore del Lazio, Francesco Rocca (FdI), che si attesta al 31%, ma guadagna due punti rispetto allo scorso anno. Chiude la classifica Renato Schifani (FI, Sicilia), con appena il 25% e in calo di due punti.

Il dato più interessante riguarda la performance dei neoeletti e di chi ha costruito un’immagine di concretezza e dialogo con i cittadini. Proietti rappresenta la sorpresa positiva, mentre i cali di De Luca ed Emiliano indicano un progressivo logoramento nei consensi. In fondo alla classifica, il presidente della Regione Lazio resta in difficoltà, nonostante un lieve recupero.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione