Cerca

Dopo i controlli

Latina, chiusura di un’attività di ingrosso alimenti e bevande per mancanza di autorizzazione

I controlli condotti dai NAS in collaborazione con l’Arma Territoriale, hanno portato anche alla sanzione di 5000 euro per il titolare

I carabinieri del Nas hanno condotto un'operazione in tutta Italia nei panifici

Il Comune di Latina ha recentemente emesso un’ordinanza di sospensione immediata nei confronti di un’attività di ingrosso di alimenti e bevande operante nel territorio, a seguito di un controllo effettuato dal NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Latina, in collaborazione con l’Arma Territoriale. L’intervento rientra nell'ambito dei controlli sulla filiera degli alcolici e del vino, settore di particolare attenzione per le autorità competenti.

L’ispezione, condotta con il fine di verificare la conformità delle attività alle normative vigenti, ha portato alla scoperta di gravi irregolarità. In particolare, è emerso che l’azienda era sprovvista del titolo autorizzativo necessario per svolgere la sua attività commerciale, condizione indispensabile per operare nel settore alimentare e delle bevande. Alla luce di questa infrazione, l’autorità sanitaria ha disposto la chiusura immediata della struttura, il cui valore complessivo è stimato intorno al milione di euro.

Oltre alla chiusura, al titolare dell’attività è stata inflitta una sanzione amministrativa di 5000 euro, quale ulteriore misura punitiva per la mancata osservanza delle normative.

Questa operazione rappresenta solo un tassello di un più ampio piano di controlli che le autorità stanno conducendo in tutta la provincia di Latina, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei consumatori e la regolarità delle attività commerciali. Il focus è puntato in particolare sul settore degli alcolici e del vino, considerato ad alto rischio per quanto riguarda la conformità alle normative.

Le ispezioni proseguiranno nei prossimi giorni, con un’attenta verifica delle autorizzazioni e della sicurezza alimentare. Le autorità locali hanno invitato tutti gli operatori economici a esaminare attentamente la propria posizione, verificando che tutte le licenze e i permessi necessari siano in regola, per evitare di incorrere in ulteriori provvedimenti come quelli appena adottati.

Questo intervento sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine e delle autorità sanitarie nel garantire la tutela della salute pubblica e il rispetto delle normative vigenti, ribadendo l’importanza di operare nella piena legalità nel settore alimentare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione