Cerca

Il dato

Gasolio adulterato, prodotti non conformi e sanzioni record: nel 2024 sequestri per migliaia di litri e articoli

L’Ufficio delle Dogane di Gaeta, con le sezioni di Latina e Aprilia, ha sequestrato 15mila litri di gasolio adulterato, 2mila articoli irregolari e accertato rimborsi illeciti per 900mila euro

Gasolio adulterato, prodotti non conformi e sanzioni record: nel 2024 sequestri per migliaia di litri e articoli

Un’intensa azione di contrasto all’illegalità e di tutela del mercato legale ha caratterizzato l’attività dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta nel 2024, in collaborazione con le Sezioni Operative Territoriali di Latina e di Aprilia. L’attività ha interessato molteplici ambiti – dal settore doganale a quello delle accise, fino alla sicurezza dei prodotti e alla normativa valutaria – con risultati significativi sia in termini di prevenzione sia di sanzioni.

Nel corso dell’anno sono stati sequestrati circa 2.000 articoli di giardinaggio non conformi e 15.000 litri di gasolio adulterato, a testimonianza dell’attenzione rivolta al controllo della qualità e sicurezza dei prodotti immessi sul mercato. Per 1.536 paia di calzature non conformi è stato disposto il fermo amministrativo, ulteriore misura volta a impedire la diffusione di merci non a norma.

Rilevante anche l’azione nel settore energetico, dove i funzionari hanno scoperto un’evasione fiscale legata alla distribuzione illecita di circa 60.000 litri di carburante a soggetti non autorizzati. L’operazione ha portato all’irrogazione di sanzioni per un valore complessivo di 380 mila euro.

Particolarmente incisivo è stato il controllo sulle richieste di agevolazioni fiscali nel settore dell’autotrasporto. L’Ufficio ha accertato l’indebita fruizione di rimborsi sulle accise per circa 900 mila euro, di cui 660 mila euro ottenuti anticipatamente rispetto alla reale fruizione. Le sanzioni comminate hanno superato il milione di euro, a conferma dell’impegno a tutela delle risorse pubbliche.

Accanto all’attività di controllo, non è mancato l’impegno nella divulgazione e formazione. In collaborazione con Unindustria Latina, è stato organizzato un seminario dedicato alle semplificazioni doganali e ai vantaggi della certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato), con l’obiettivo di informare e sensibilizzare gli operatori economici locali sulle opportunità offerte dal sistema doganale.

Infine, nel quadro dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), i funzionari hanno coinvolto attivamente gli studenti dell’Istituto nautico “G. Caboto”, illustrando il ruolo e le funzioni dell’Agenzia delle Dogane, in un’ottica di formazione e avvicinamento al mondo del lavoro.

I risultati raggiunti nel 2024 confermano l’efficacia dell’azione dell’Ufficio delle Dogane di Gaeta nel garantire la legalità, la sicurezza e la regolarità fiscale, a beneficio dell’intera collettività e del sistema economico nazionale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione