Il caso
24.07.2025 - 22:15
Cresce l’allarme per l’invasione del granchio blu nel Lago di Paola. La situazione è così grave che, nei giorni scorsi, le due storiche aziende della molluschicoltura e della pesca attive sull’area - Ica Lago di Paola Spa e Azienda Vallicola del Lago di Paola Srl - hanno chiesto un incontro urgente con il commissario straordinario per l’emergenza, Enrico Caterino, nominato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.
Un incontro che si è svolto alla presenza dei titolari delle imprese, durante il quale il commissario ha evidenziato la necessità di avviare un Tavolo istituzionale urgente contro la proliferazione della specie aliena invasiva (Callinectes sapidus), coinvolgendo tutti gli enti preposti alla tutela ambientale nazionale e sovranazionale.
A sostegno dell’iniziativa è arrivata anche una formale richiesta da parte della proprietaria del Lago, Anna Scalfati, che ha scritto ai ministri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, al Prefetto, al Parco nazionale del Circeo, al sindaco di Sabaudia, alla Regione Lazio e ad Ispra, sollecitando la convocazione di un vertice istituzionale richiesto dal commissario.
Nella sua nota, la proprietaria segnala che l’impatto del granchio blu «si sta sommando agli effetti del cambiamento climatico, alla salinizzazione delle acque e alla diffusione di altre specie aliene come le meduse, oltre che di fauna selvatica come nutrie e cormorani, compromettendo la sopravvivenza di un intero ecosistema».
Un rischio concreto per uno specchio d’acqua che ha un valore ecologico e culturale riconosciuto a livello mondiale: il Lago di Paola, infatti, è zona Ramsar, sito Mab Unesco, crocevia per l’avifauna migratoria e luogo d’interesse sportivo per attività come kayak e canottaggio.
Scalfati conclude rivolgendosi direttamente agli enti destinatari della lettera, richiamando il «legame secolare» che unisce la sua famiglia a questo territorio e sollecitando un riscontro puntuale alle richieste avanzate dal commissario governativo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione