I controlli
11.09.2025 - 16:15
Cinque denunce, di cui nei confronti della titolare di un locale, una persona segnalata per uso personale di stupefacenti e sanzioni per oltre 8.000 euro. È il bilancio del controllo straordinario di controllo del territorio, effettuato ieri sera dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, con la collaborazione dei colleghi specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma e del personale della polizia metropolitana di Roma Capitale.
Al massiccio dispositivo di prevenzione hanno preso parte 18 pattuglie e oltre 40 uomini e donne nell’ambito del piano di controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto di situazioni di illegalità e per garantire ai cittadini maggiori standard di sicurezza.
Ieri mattina, a Colleferro, i Carabinieri della locale Stazione, unitamente al Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Roma hanno ispezionato un’attività denunciando la titolare, una 54enne di Artena, per aver installato un impianto di videosorveglianza sui luoghi di lavoro in assenza di accordo sindacale e autorizzazione alla competente direzione territoriale.
Nel pomeriggio, a Colleferro, i Carabinieri della Stazione di Gavignano hanno controllato un 47enne di Ceccano (FR) alla guida di una moto, trovandolo in possesso di una modica quantità di hashish. Per l’uomo è scattata la segnalazione in Prefettura, il ritiro della patente e il fermo amministrativo del motociclo per 30 giorni.
Poche ore più tardi, gli stessi militari hanno sottoposto a controllo un 44enne della Costa d’Avorio. Lo stesso, durante il controllo ha fornito delle generalità false poiché gravato da decreto di espulsione. Anche per lui è scattata la denuncia in Procura per false generalità a pubblico ufficiale e per aver violato l’ordine di espulsione del Questore di Roma con conseguente accompagnamento presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per attuare le procedure di rimpatrio.
Nella tarda serata, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Colleferro hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria veliterna 3 persone. Nello specifico, un 69enne di Artena è stato sorpreso alla guida della sua autovettura, poi sequestrata, con un tasso alcolemico di 4 volte superiore a quello previsto, un 34enne di Carpineto Romano alla guida con un tasso alcolemico leggermente superiore a quello consentito, e di un 32enne di Valmontone controllato alla guida di una autovettura e trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa 20 centimetri, sequestrato.
Nel corso dei controlli eseguiti dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro unitamente a due equipaggi del Corpo della Polizia Metropolitana di Roma Capitale sono stati controllati numerosi persone/mezzi ed elevate 6 sanzioni amministrative per violazioni al nuovo Codice della Strada per un importo complessivo di oltre 8000 euro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione