Il fatto
29.10.2025 - 15:15
Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile del Lazio ha emesso un nuovo avviso di allertamento per criticità idrogeologica e idraulica, in base alla direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 febbraio 2004.
Secondo quanto riportato nel documento “Previsione Sinottica e QPF”, diffuso dal Dipartimento della Protezione Civile nazionale in data 29 ottobre 2025, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui settori costieri della regione. I quantitativi di pioggia attesi risultano da deboli a moderati, ma sufficienti a determinare situazioni di potenziale criticità sul territorio.
Il Centro Funzionale Regionale, tenuto conto delle caratteristiche spazio-temporali dei fenomeni, dello stato di saturazione dei suoli, dei livelli dei corsi d’acqua e delle indicazioni fornite dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica, ha elaborato la valutazione dei livelli di allerta/criticità. L’allerta sarà valida dal primo mattino di giovedì 30 ottobre 2025 e per le successive 18-24 ore.
Gli enti locali e i Comuni interessati sono invitati ad attivare le fasi operative previste dai propri piani di Protezione Civile, adottando tutte le misure necessarie in relazione ai livelli di criticità individuati, come stabilito dalle Direttive regionali sul sistema di allertamento per il rischio meteo, idrogeologico e idraulico (DGR n. 865 del 26 novembre 2019).
La popolazione è invitata a prestare attenzione all’evoluzione delle condizioni meteorologiche, a evitare spostamenti non necessari nelle aree più esposte e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione