Cerca

L'evento

Fuga di Cervelli 2.0: un ponte tra giovani e partiti per il futuro di Latina

Ieri la seconda edizione dell’evento organizzato da Fare Latina Giovani

Fuga di Cervelli 2.0: un ponte tra giovani e partiti per il futuro di Latina

Come  contrastare la fuga di cervelli dal territorio pontino. Così, si è tenuto ieri presso l'Hotel Europa il secondo appuntamento di “Fuga di Cervelli 2.0”, l'evento organizzato da Fare Latina, che prosegue il dibattito avviato nel maggio 2024. Questa edizione ha visto la partecipazione attiva di Forza Italia, Lega e Gioventù Nazionale, un'importante novità volta a superare le divisioni partitiche nell'amministrazione comunale e a contrastare l'individualismo politico.

L'incontro ha riunito quattro relatori di spicco del panorama giovanile politico locale: Alice Rocco, referente provinciale di Fare Latina Giovani; Matteo Di Girolamo, coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani; Lorenzo Violetta in rappresentanza di Gioventù Nazionale e Aurora Attampato per la Lega.

Il fulcro dell'evento è stata la domanda: “Cosa ci offre il nostro territorio?”. I temi affrontati hanno spaziato dallo sport alla violenza, dai borghi alla scuola, dall'università alle politiche giovanili, dimostrando una visione a 360 gradi sulle sfide e le opportunità per i giovani di Latina.

A dare voce al mondo della scuola sono stati gli studenti del Liceo Classico Dante Alighieri, che hanno sottolineato l'importanza non solo di evidenziare le criticità, ma anche di proporre soluzioni concrete. Proposte significative sono giunte anche dal gruppo Interact Majorana, coordinato dalla professoressa Paola Di Gioia. Giorgia De Rossi, studentessa del quarto anno del Liceo Majorana, ha esposto l'idea di istituire borse di studio “RESTO A LATINA”, un'iniziativa tangibile per contrastare la fuga di cervelli dalla città, mentre il delicato tema della violenza è stato trattato da Aurora Attampato. Fare Latina ha presentato il progetto “Puzzle di Rispetto”, un'iniziativa che mira alla prevenzione degli atti di violenza attraverso la conoscenza di sé stessi, che verrà portato avanti con la dottoressa Stefania Salvaggio e il dottor Michele Clazzer; sempre Fare Latina ha inoltre voluto rimarcare l'importanza e la bellezza dei borghi, illustrando le iniziative portate avanti in merito.

Francesco Emanuele Caiazzo, coordinatore provinciale Lega Giovani, ha affrontato il tema dello sport e della sua riforma, evidenziando come lo sport è un potente strumento di unione tra i giovani, allontanandoli da percorsi a rischio. Le politiche giovanili sono state al centro degli interventi di Lorenzo Violetta e Matteo Di Girolamo, quest'ultimo consigliere comunale di Sabaudia con delega alle politiche giovanili. Non solo, Alice Rocco e Matteo Di Girolamo hanno annunciato l'imminente “Fuga di Cervelli, Sabaudia Edition”, segno di un impegno che si estende oltre i confini del capoluogo.

A conclusione dell'evento, Alice Rocco ha voluto condividere il progetto “UNIONE GIOVANI LATINA”, già presentato all'assemblea congressuale di gennaio. Questo progetto ambizioso mira a favorire l'unione tra tutti i giovani, la condivisione di idee, progetti e la creazione di momenti di confronto per tutti i giovani della città.

Fare Latina Giovani desidera esprimere un sentito ringraziamento a figure di spicco come il Presidente di Impresa, Giampaolo Olivetti, per il suo prezioso contributo. Il Presidente Olivetti ha sottolineato l'importanza cruciale di questo incontro, evidenziando una problematica sempre più diffusa: il disorientamento dei giovani riguardo al proprio futuro.

Un ringraziamento speciale va anche ad Armando Valiani. È stato particolarmente significativo e tutt'altro che scontato sentire parole esplicite e inequivocabili di fiducia nei giovani. In un'epoca in cui spesso si percepisce scetticismo, queste dichiarazioni rappresentano un incoraggiamento vitale e la dimostrazione che il futuro della nostra comunità è considerato una priorità. Credere nei giovani, nelle loro idee e nella loro capacità di costruire, è il punto di partenza per ogni vera innovazione e progresso.

Fare Latina Giovani ringrazia anche il consigliere comunale Nicola Catani e Mario Faticoni per il grande sostegno fornito, oltre ovviamente un enorme grazie al prezioso lavoro dell’assessore all’urbanistica Annalisa Muzio, presidente del movimento Fare Latina, le cui parole e le cui azioni  rappresentano uno stimolo continuo per migliorare la qualità della vita di Latina.  

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione