Il fatto
02.10.2025 - 20:00
“La gestione della vicenda dell’Istituto di via Torquato Tasso è inaccettabile e sta creando un danno enorme a studenti e famiglie”. A dirlo è la consigliera comunale di Latina Daniela Fiore, che ha inviato una lettera alla sindaca Matilde Celentano per chiedere un intervento immediato sulla situazione determinata dalla proroga della chiusura del plesso scolastico.
“Le classi delle scuole medie – spiega la consigliera – sono state trasferite presso l’Istituto Einaudi con esiti paradossali: il giorno della ripresa delle lezioni ai genitori è stato chiesto di portare da casa le sedie per i propri figli, poiché quelle presenti erano rotte. Un fatto che denota una grave carenza di programmazione e di dialogo tra scuola e Comune”.
Non va meglio per gli alunni della primaria, che hanno ancora tutto il materiale scolastico nelle aule del plesso chiuso di via Tasso e da giorni sono costretti a lavorare senza libri di testo. “In commissione – ricorda Fiore – ho chiesto all’assessore competente di consentire il recupero dei libri coinvolgendo il personale ATA ma la richiesta è stata respinta con motivazioni incomprensibili. A questo disagio si aggiungono l’assenza di lavagne e gessi e l’impossibilità di svolgere attività motoria per la mancata disponibilità della palestra”.
“Chiedo – conclude la consigliera – che la sindaca intervenga tempestivamente per recuperare i libri di testo con il supporto del personale ATA e per dotare gli istituti ospitanti di strumenti didattici adeguati come sedie, lavagne e gessi. È inoltre necessario attivare un piano di prevenzione amianto e sicurezza in tutti gli edifici scolastici comunali e programmare i lavori di manutenzione straordinaria a partire da giugno, così da evitare di compromettere la programmazione didattica. È tempo che il Comune si assuma le proprie responsabilità, garantendo agli alunni e alle alunne condizioni di studio dignitose e sicure”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione