Nella storia della discarica di Borgo Montello c'è una delibera targata 2012 meglio conosciuta come "delibera degli alberelli" poiché il suo scopo è quello di piantumare alberi a salvaguardia delle aree attorno alla discarica. Fu approvata nel dicembre del 2012 e da allora si attende di vederla in atto. In uno degli ultimi consigli comunali la consigliera del Pd Nicoletta Zuliani aveva chiesto a che punto fosse quella delibera di natura urbanistica. L'assessore all'Ambiente Roberto Lessio le ha risposto che il Comune è in attesa dell'autorizzazione alla variante da parte della Regione Lazio. Ma Zuliani, ieri, dice di aver scoperto che non è così. «E' l'amministrazione che deve muoversi e portare nuovamente la delibera per l'adozione in Consiglio comunale».
«La norma contenuta nella delibera - spiega Nicoletta Zuliani - prevedeva, in sostanza, la possibilità di piantumazione di una fascia arborea lungo il perimetro della discarica con la duplice funzione di dissuadere dall'allargamento degli invasi e contemporaneamente costituire una barriera visiva e di filtro dell'aria a favore dei residenti attorno alla discarica. A detta dell'Assessore Lessio la colpa dell'empasse era della Regione».
Ma è davvero così? «Assolutamente no - tuona Zuliani - Molto è stato detto e scritto dalla sua approvazione nel lontano 2012, e sulle ragioni del ritardo della sua applicazione molto è stato fantasticato. Documenti alla mano, ecco le date: Il 28 dicembre 2012 il Consiglio Comunale approva la norma; il 23 dicembre 2013 l' aula approva le controdeduzioni alle osservazioni; il 16 giugno 2014 il Comitato Regionale per il Terrritorio propone una modifica e integrazioni e vota favorevolmente; il 21 luglio 2015 il funzionario del Comune redige la bozza di Proposta di Delibera che accoglie le modifiche ed integrazioni della Regione; il 20 luglio 2016 il funzionario del Comune invia all'Assessore Buttarelli gli atti del procedimento e la bozza della proposta di delibera; il 7 maggio 2018 l'assessore Lessio afferma invece, che la Regione ancora non si è espressa in merito. E' evidente che non è così. Tutto invece è pronto e la proposta di delibera può approdare finalmente in Consiglio Comunale». Quindi, stando alla ricostruzione di Zuliani, sarebbero quasi due anni che la delibera è pronta. «C'è da fare per scongiurare che la discarica continui ad operare - aggiunge la consigliera comunale del Pd - Abbiamo due gestori che devono attuare il post mortem, ma abbiamo un permesso sospeso di sopraelevazione su un'area appena acquisita da un privato; abbiamo l'invaso di Indeco con permesso per un impianto di produzione di energia rinnovabile. Almeno per questa delibera, le cose ora sono chiare. Portiamo subito in approvazione definitiva la delibera degli alberelli».