Cerca

Il fatto

Ponza, per l'acquisto di bici il Comune prende le distanze

Si è creata una certa confusione e l'amministrazione frena

ponza

Di fronte all’entusiasmo con cui la popolazione di Ponza ha accolto la notizia diramata dal Comune con cui si incoraggia la gente a optare per la pedalata ciclistica sia per la tutela dell’ambiente, sia per far snellire il traffico sull’isola, si è creata una certa qual confusione in merito alla vendita del velocipide a due ruote. Al fine di evitare il sorgere di equivoci che fanno travisare lo spirito della sollecitazione ambientalista, il Comune ha diramato un’apposita comunicazione con la quale avverte quanti hanno intenzione di acquistare questo mezzo di spostamento ecologico che “in questi giorni stanno circolando alcuni volantini pubblicitari legati al programma PNRR “Isole Verdi”, nei quali si promuove l’acquisto di biciclette da parte di un'azienda privata. A questo proposito, è doveroso precisare che il Comune di Ponza è completamente estraneo a tale iniziativa commerciale e non ha mai autorizzato l’utilizzo del proprio logo, che appare sul volantino in maniera impropria e non conforme. Non esiste alcun accordo –prosegue la nota istituzionale- tra il Comune e l’azienda in questione (nome omesso, n.d.r.), né tantomeno alcun vincolo che obblighi i cittadini ad acquistare biciclette da un rivenditore specifico. Ogni beneficiario del programma è libero di scegliere autonomamente dove acquistare la propria bicicletta, secondo le proprie esigenze e preferenze”. La nota chiarificatrice invita, alla fine, tutti i cittadini a fare riferimento esclusivamente ai canali ufficiali del Comune di Ponza per informazioni corrette e verificate. Infine, qualora qualcuno avesse bisogno di assistenza nella compilazione dell’Allegato A, necessario per l’adesione al programma, viene ribadito che gli uffici comunali sono a disposizione per fornire supporto. “Grazie per l’attenzione e la collaborazione”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione