Lutto
08.01.2025 - 15:00
Rino Tommasi
Un grande del giornalismo sportivo e non solo, capace di raccontare il tennis e il pugilato, in particolare, come nessun altro al mondo. Il mondo dello sport piange la scomparsa di una delle "penne" e delle "voci" più belle e preziose del nostro panorama: Rino Tommasi, che si è spento a Roma all'età di 90anni. Lui e Gianni Clerici hanno fatto la storia delle radiocronache di tennis, un doppio inossidabile ai quali si aggiunsero, strada facendo, il compianto Roberto Lombardi e Ubaldo Scanagatta, molto più di un fratello per il grande Rino. Inviato de La Gazzetta dello Sport, quotidiano che per 40anni onorò come nessun altro, raccontando, tra le tante cose e con il rispetto di tutti, il dramma di Leonardo David. Poi Il Tempo, Canale 5, Tele+. In uno dei suoi libri, "La Grande Boxe", parla di come, per primo, si accorse della "violenza" pugilistica di Mike Tyson (con lui in copertina in quel libro". Le sue statistiche sul tennis hanno fatto il giro del mondo, per anni nei tornei dello Slam tutti quanti, nessuno escluso, si sono "cibati" dei suoi preziosi numeri: "quelli servono a chi sa interpretarli", diceva ad ogni sollecitazione ed aveva ragione. raccontò a bordo ring per la "rosa" il match del secolo, il 20 ottobre del 1974 a Kinshasa, tra Alì e Foreman, parlando di come la "boxe fosse meglio dei pugni".
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione