Cerca

Tennis, personaggi

Binaghi: "Atp Finals, crescita costante. Momento straordinario per questo sport"

Il presidente della Fitp traccia un bilancio di questa edizione

Binaghi: "Atp Finals, crescita costante. Momento straordinario per questo sport"

Il presidente della Fitp, Angelo Binaghi

"Quest'anno abbiamo visto match bellissimi alle Atp Finals, metto davanti a tutti Lorenzo Musetti che ci ha ricordato l'intensità della vecchia Coppa Davis contro De Minaur. Sfioriamo a Torino le 230mila presenze, quasi il doppio rispetto al primo anno con presenza Covid. Diminuisce la presenza di spettatori internazionali, sopraffatta dalla voglia di tennis che c'è nel nostro Paese". Così il presidente della Fedetennis Angelo Binaghi, nel corso della conferenza stampa conclusiva delle Atp Finals. "Questi numeri - aggiunge Binaghi - sono valori da prendere come punto di partenza per il quinto di dieci anni di questa manifestazione in Italia. Finiamo la stagione con 3 giocatori tra i primi 8, con Sinner e Musetti c'è anche Paolini. Il doppio femminile è poi numero 2 e il maschile è tra i primi 8, ciò certifica il momento del nostro tennis. Siamo al massimo assoluto, forse anche un po' in credito con la fortuna visto che Jannik termina al secondo posto in una stagione in cui è stato fermo 3 mesi. Lorenzo chiude ottavo a 210 punti dal quinto posto, dopo essersi fermato nel momento clou della stagione. Grazie ai risultati dei nostri atleti e al lavoro organizzativo, condiviso con la regione e il comune abbiamo fatto ulteriori passi avanti".
"Futuro atp Finals? La manifestazione non è nostra, ma è dell'Atp. Noi siamo interessati a farne un veicolo sempre migliore per il tennis in Italia. Anche Atp, ancora più di noi, è interessata al fatto che il valore e la conoscenza delle Finals, un loro asset, possa svilupparsi al meglio". Così ancora il presidente della Federtennis Angelo Binaghi. "Adesso c'è un problema nuovo - precisa Binaghi - relativo all'applicazione della legge. Premesso che il prossimo anno staremo ancora a Torino, credo che uno dei segreti del successo della manifestazione sia stato affrontare con metodo e rigore ogni problema. Step by step. Oggi sarà presente il ministro per lo Sport Andrea Abodi e cominceremo ad affrontare il tema del futuro delle Atp Finals. Torino e il Piemonte hanno fatto un percorso straordinario". 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione